World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
26 Lug 2014 [15:15]

Budapest - Qualifica
Rosberg batte un grande Vettel

Massimo Costa

Sesta pole, la terza consecutiva, per Nico Rosberg nel GP di Ungheria. Ma che fatica. Il leader del mondiale infatti, se l'è giocata fino all'ultimo giro con uno straordinario Sebastian Vettel. I due tedeschi hanno combattuto a suon di record nei tre settori del tracciato alle porte di Budapest durante una Q3 condizionata nei minuti iniziali da un piccolo scroscio di pioggia che ha portato Kevin Magnussen contro le barriere della prima curva e alla immediata bandiera rossa.

Occorreva molta perizia alla ripresa delle ostilità. Più si girava e più la pista diveniva perfetta. Rosberg e Vettel hanno annusato come due segugi ogni centimetro dell'asfalto fino a confrontarsi apertamente. Nel suo ultimo passaggio, Vettel ha siglato 1'23"201, pole provvisoria per qualche secondo. Perché Rosberg, con un tempo eccellente nel terzo settore, e qualche centesimo migliore del campione del mondo nel primo e nel secondo, è arrivato sul traguardo come un missile prendendosi il miglior crono in 1'22"715, ovvero mezzo secondo meglio della Red Bull-Renault.

Ma il grande assente nella Q3 è stato Lewis Hamilton. L'inglese della Mercedes, dopo pochi minuti dall'avvio della Q1 ha dovuto rallentare mentre si trovava nella zona finale del tracciato. Poi, dal retrotreno sono spuntate fiamme a causa del carburante fuoriuscito. Hamilton ha tentato di raggiungere i box, ma all'inizio della corsia di decelerazione, il fuoco è aumentato. La monoposto, in tilt, non si fermava nonostante dal muretto Mercedes consigliassero a Hamilton di bloccarsi immediatamente. Finalmente, la W05 ha cessato la sua corsa e un incredulo Lewis è sceso dalla vettura subito circondata dai commissari e dai pompieri. Per la seconda volta consecutiva, Hamilton dovrà partire dal fondo non per colpe sue dopo la disavventure del disco freno esploso a Hockenheim. Ma all'Hungaroring superare non sarà così facile come in Germania.

Seconda fila per un Valtteri Bottas formato superman. Il finlandese ha fatto ancora una volta la differenza in casa Williams-Mercedes. Bottas ha infatti siglato la terza prestazione in 1'23"354 impegnando a fondo i due rivali della Red Bull. Era già partito in seconda fila a Sakhir, Montmelò e Montreal. Peggio è andata al suo compagno Felipe Massa che per via del traffico (a suo dire) non ha fatto meglio della sesta posizione a ben nove decimi da Bottas. Ricciardo è quarto con 1'23"391, questa volta battuto dal compagno Vettel.

Quinta la Ferrari con Fernando Alonso, ormai è questa la sua posizione, c'è poco da sperare ogni volta... Il muretto della Rossa ha poi sbagliato tutto nel corso della Q1 lasciando Kimi Raikkonen al box nei minuti finali benché fosse ovvio che rischiava l'esclusione dal Q2. E difatti, Jules Bianchi con la piccola, ma generosa Marussia-Ferrari ha fatto meglio del finlandese. Raikkonen è così scivolato diciassettesimo non potendo proseguire la qualifica in Q2. Nella norma la qualifica di Jenson Button con la McLaren-Mercedes, settimo.

Notevole Jean-Eric Vergne, ottavo con la Toro Rosso-Renault. Poteva essere in top 10 Daniil Kvyat con l'altra Toro Rosso, ma il russo ha rovinato il suo ottimo giro finale nel Q2 andando in testa coda nel terzo settore. Non ficcante la Force India-Mercedes, nona con Nico Hulkenberg e dodicesima con Sergio Perez, costretto ai box nel Q2 per un problema idraulico. Come Hamilton, subito fermo anche Pastor Maldonado con la Lotus-Renault.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'22"715 - Q3
Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'23"201 - Q3
2. fila
Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'23"354 - Q3
Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'23"391 - Q3
3. fila
Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'23"909 - Q3
Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'24"223 - Q3
4. fila
Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'24"294 - Q3
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'24"720 - Q3
5. fila
Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'24"775 - Q3
Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - no time - Q3
6. fila
Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'24"706 - Q2
Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'25"136 - Q2
7. fila
Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'25"211 - Q2
Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'25"260 - Q2
8. fila
Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'25"337 - Q2
Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'27"419 - Q2
9. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'26"792 - Q1
Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'27"139 - Q1
10. fila
Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'27"819 - Q1
Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'28"643 - Q1
11. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W05) - no time - Q1
Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - no time - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar