GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Lug 2014 [12:10]

Budapest – Libere 3
Hamilton d’un soffio su Rosberg

Da Budapest - Antonio Caruccio

Lewis Hamilton è determinato a tornare in testa al mondiale e per farlo deve vincere il GP, costi quel che costi. Il suo obiettivo è ottenere la pole position, la vittoria ed il giro veloce, ma per riuscirci dovrà guardarsi le spalle dal compagno di squadra, nonché leader del mondiale, Nico Rosberg. Se l’inglese ha infatti ottenuto il primato assoluto delle prove libere in 1’24”048, il tedesco è più vicino che mai in questo fine settimana con soli 47 millesimi di ritardo alla conclusione della sessione. Tornano ad essere competitive anche le Red Bull-Renault, in seconda fila virtuale con Sebastian Vettel più veloce di Daniel Ricciardo di due decimi, ma a 0”4 da Rosberg. Tra le vetture austriache e le Ferrari di Fernando Alonso e Kimi Raikkonen si è inserita la Williams-Mercedes di Valtteri Bottas, che punta a salire sul podio per la terza volta consecutiva dopo Silverstone ed Hockenheim. Promettono bene anche le Toro Rosso-Renault, in top-10 con Jean-Eric Vergne e Daniil Kvyat.

Photo 4

Sabato 27 luglio 2014, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'24"048 - 21 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'24"095 – 24
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'24"455 – 16
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'24"678 - 15
5 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'24"685 - 21
6 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'24"769 - 11
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'24"818 - 19
8 - Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'24"867 - 21
9 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'26"162 - 17
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'25"170 - 19
11 - Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'25"231 - 18
12 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'25"468 - 14
13 - Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) - 1'25"829 -22
14 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) - 1'25"859 - 19
15 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'25"934 - 21
16 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'26"023 - 23
17 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'26"035 - 19
18 - Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'26"142 - 17
19 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) - 1'27"560 – 23
20 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'28"083 - 17
21 - Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) - 1'28"605 – 22
22 - Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'28"821 – 14
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar