Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm
25 Set 2016 [23:04]

Budapest - Wittmann e Juncadella esclusi da gara 2

Il leader del campionato DTM Marco Wittmann è stato escluso dalla seconda corsa del weekend di Budapest per un’irregolarità nell'altezza del “pattino” inferiore della sua BMW M4. Il pilota del team RMG perde così il quarto posto mentre Edoardo Mortara, ritiratosi proprio per un contatto con l'olandese, rientra prepotentemente in lotta per il titolo restando a 14 punti di distacco in classifica.

Lo stesso provvedimento è stato preso nei confronti di Daniel Juncadella, giunto terzo al traguardo con la Mercedes. A ereditare il podio è così Antonio Felix da Costa, mentre in top 10 entrano anche Martin Tomczyk e Robert Wickens.

I team RMG e HWA hanno comunque presentato appello contro la decisione dei commissarsi, lasciando così provvisorio l'ordine d'arrivo.

Domenica 25 settembre 2016, gara 2

1 - Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 36 giri 59'09"402
2 - Adrien Tambay (Audi RS5) - Rosberg - 4"350
3 - António Félix da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 24"209
4 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 26"067
5 - Timo Glock (BMW M4) - RMG - 26"813
6 - Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 31"792
7 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 38"310
8 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 38"675
9 - Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 39"966
10 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 40"327
11 - Felix Rosenqvist (Mercedes C63) - ART - 40"710
12 - Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 41"317
13 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 41"777
14 - Christian Vietoris (Mercedes C63) - Mucke - 42"352
15 - Lucas Auer (Mercedes C63) - Mucke - 42"755
16 - Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 43"015
17 - Maximilian Götz (Mercedes C63) - HWA - 45"388
18 - Miguel Molina (Audi RS5) - HWA - 1'07"034

Ritirati
34° giro - Edoardo Mortara
9° giro - Nico Muller
3° giro - Augusto Farfus
2° giro - Jamie Green

Squalificati
Daniel Juncadella
Marco Wittmann