FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
27 Lug 2018 [12:45]

Budapest – Libere 1
Ricciardo apre il weekend

Antonio Caruccio – Photo 4

Si apre con il miglior tempo di Daniel Ricciardo la prima sessione di prove libere del GP d’Ungheria, con l’australiano della Red Bull-Renault che si è imposto in 1’17”613, precedendo d’un soffio Sebastian Vettel. Il tedesco della Ferrari tuttavia è l’unico tra i top team ad aver utilizzato le gomme ultrasoft, mentre gli altri si sono concentrati sulle Soft. A conferma del potenziale della Red Bull, anche il terzo tempo di Max Verstappen, terzo a 88 millesimi dalla vetta, che ha però commesso un paio di errori finendo in testacoda. Quarto, Kimi Raikkonen; è già a tre decimi ed ha preceduto le Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Le vetture tedesche, col ritorno del caldo possono essere competitive, su una pista che però storicamente negli ultimi anni è favorevole ai rivali, Ferrari e Red Bull.

Si equivalgono Haas-Ferrari e Renault, con gomme ultrasoft e confermate in chiusura di Top-10 con Romain Grosjean che si è migliorato all’ultimo giro a sua disposizione, mentre Nico Hulkenberg non ha completato il turno per un’avaria tecnica che lo ha costretto a parcheggiare la sua Renault nel secondo settore. Carlos Sainz e Kevin Magnussen inseguono da vicino, con Pierre Gasly che, undicesimo con la Toro Rosso-Honda, ha avuto la meglio su Fernando Alonso e la sua McLaren-Renault nelle posizioni di rincalzo alla zona punti.

Gli inglesi hanno sostituito il telaio a Stoffel Vandoorne, in palese sofferenza nelle ultime due gare. Ottima prova di Antonio Giovinazzi. Il pugliese ha messo sotto pressione Marcus Ericsson, di cui aveva preso invece il posto in Germania. La Sauber-Ferrari di Leclerc, che seguiva il lavoro dai box, ha ottenuto il 18° tempo, mentre lo svedese, fanalino di coda della classifica e autore di un paio di escursioni nelle vie di fuga, è anche alle spalle della Williams-Mercedes di Sergey Sirotkin.

in Germania. La vetture di Leclerc, che seguiva il lavoro dai box, ha ottenuto il 18° tempo, mentre lo svedese, fanalino di coda della classifica, è anche alle spalle della Williams di Sirotkin.


Venerdì 27 luglio 2018, Libere 1

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull TAG Heuer) - 1'17"613 - 30 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'17"692 - 24
3 - Max Verstappen (Red Bull TAG Heuer) - 1'17"701 - 29
4 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'17"948 - 23
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"036 - 28
6 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"470 - 20
7 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'18"975 - 17
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'19"025 - 14
9 - Carlos Sainz (Renault) - 1'19"128 - 32
10 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'19"187 - 29
11 - Pierre Gasly (Toro Rosso Honda) - 1'19"352 - 30
12 - Fernando Alonso (McLaren Renault) - 1'19"690 - 24
13 - Brendon Hartley (Toro Rosso Honda) - 1'19"841 - 32
14 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'20"012 - 33
15 – Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'20"065 - 30
16 - Stoffel Vandoorne (McLaren Renault) - 1'20"151 - 28
17 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'20"159 – 27
18 - Antonio Giovinazzi (Sauber Ferrari) - 1'20"293 - 31
19 - Sergey Sirotkin (Williams Mercedes) - 1'20"307 - 28
20 – Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'20"697 - 12
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar