formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
27 Lug 2018 [17:06]

Budapest – Libere 2
Vettel torna al vertice

Antonio Caruccio – Photo 4

È bastata una sessione a Sebastian Vettel per tornare a dominare la classifica. Il tedesco infatti, che in mattinata si era concentrato su un lavoro differenziato rispetto agli altri, nel pomeriggio è andato a prendersi il miglior tempo in 1’16”834, ipotecando la pole position di domani. Ma non è lontano Max Verstappen, che con la Red Bull si è portato a soli 74 millesimi dalla vetta, risultando, come il compagno Ricciardo, terzo, particolarmente incisivo nel terzo settore. Quarto Kimi Raikkonen, con la seconda Ferrari, mentre rassegnata la Mercedes. Le vetture di Stoccarda continuano, come in mattinata, ad essere la terza forza in occasione di circuito tortuosi e guidati con delle ripartenze a bassa velocità, che mettono in crisi la vettura e la gestione degli pneumatici. Il lavoro di Hamilton e Bottas è stato tuttavia incentrato sulla simulazione gara, con l’inglese che alla fine, a serbatoi scarichi, si è portato sul passo del rivale tedesco.

Più variegata la Top-10, a causa anche dello spauracchio di un temporale, poi fortunatamente non arrivato, che ha alterato un po’ i valori in campo. Settimo Romain Grosjean con la Haas, a precedere Carlos Sainz, con una Renault che aveva risolto rapidamente nella prima metà del turno un problema alla vettura nel sistema di recupero dell’energia di Hulkenberg. A chiudere la Top-10 Pierre Gasly, con Toro Rosso e la Force India di Ocon. Un unsafe release invece per Marcus Ericsson, che è stato fermato a fondo pit-lane

Venerdì 27 luglio 2018, Libere 2

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'16"834 - 45
2 - Max Verstappen (Red Bull TAG Heuer) - 1'16"908 - 35
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull TAG Heuer) - 1'17"061 - 36
4 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'17"153 - 40
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'17"587 - 43
6 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'17"868 - 46
7 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'18"065 - 39
8 - Carlos Sainz (Renault) - 1'18"495 - 38
9 - Pierre Gasly (Toro Rosso Honda) - 1'18"518 - 43
10 – Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'18"761- 41
11 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'18"850 – 42
12 - Fernando Alonso (McLaren Renault) - 1'18"857 - 38
13 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'18"880 - 35
14 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'18"913 - 23
15 - Brendon Hartley (Toro Rosso Honda) - 1'18"916 - 41
16 – Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'19"043 - 42
17 – Charles Leclerc (Sauber Ferrari) - 1'19"137 - 38
18 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'19"645 - 45
19 - Stoffel Vandoorne (McLaren Renault) - 1'19"712 - 38
20 - Sergey Sirotkin (Williams Mercedes) - 1'19"770 – 45
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar