Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
31 Lug 2018 [15:12]

Budapest, 1° turno - 'Giovi' leader
Pirelli porta nuove soft per tutti

Massimo Costa

È in forma Antonio Giovinazzi. Nonostante sia costretto da due anni a stare in panchina, a guidare di tanto in tanto (Hockenheim e venerdì scorso a Budapest le uscite nella FP1 con la Sauber), a sorbirsi ore al simulatore Ferrari, nel 1° turno dei test all'Hungaroring ha messo il naso davanti a tutti. Con gomme soft ha ottenuto il tempo di 1'19"648 percorrendo 66 giri. Dietro di lui, Lando Norris che con gomma media ha portato la McLaren-Renault al secondo posto in 1'19"966. Dotata della nuova ala anteriore versione 2019, provata nella prima parte della sessione, la Force India-Mercedes in configurazione 2018 è risultata terza con Nicholas Latifi, 1'19"994 con gomma soft.

La nuova ala 2019 è stata provata anche dalla Williams-Mercedes con Oliver Rowland alla guida e dalla Red Bull-Renault che ha impiegato Daniel Ricciardo. La Toro Rosso-Honda è presente con due monoposto: una per Brendon Hartley (il top dei giri è suo, 94), la seconda di "proprietà" Pirelli guidata da Sean Gelael per provare varie mescole 2019. Da rilevare che la Pirelli ha portato gomme soft di nuova costruzione che saranno provate da tutti i team. Non si tratta di una versione definitiva, ma di un prototipo sul quale si intende raccogliere il maggior numero di dati possibili.

Martedì 31 luglio 2018, 1° turno

1 - Antonio Giovinazzi (Ferrari) - 1'19"648 - 66 giri - soft
2 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'19"966 - 46 - media
3 - Nicholas Latifi (Force India-Mercedes) - 1'19"994 - 66 - soft
4 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'20"081 - 63 - soft
5 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'20"151 - 94 - soft
6 - George Russell (Mercedes) - 1'20"231 - 21 - soft
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'20"304 - 76 - soft
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'20"826 - 63 - soft
9 - Oliver Rowland (Williams-Mercedes) - 1'21"594 - 43 - media
10 - Sean Gelael (Toro Rosso-Honda) - 1'21"861 - 68 - Pirelli test
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar