World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
dtm Budapest: Auer, Mortara e Spengler<br />esclusi da gara 2 dopo gli incidenti ai box
3 Giu 2018 [23:13]

Budapest: Auer, Mortara e Spengler
esclusi da gara 2 dopo gli incidenti ai box

Jacopo Rubino

Diverse ore dopo la bandiera a scacchi, ecco la decisione: Lucas Auer, Edoardo Mortara e Bruno Spengler sono esclusi dall'ordine d'arrivo di gara 2 del DTM a Budapest. I tre sono stati i protagonisti dei rispettivi incidenti ai box fra il sesto e il settimo giro, quando stava ormai piovendo intensamente e sono rientrati per effettuare il pit-stop. Le conseguenze peggiori le ha provocate l'austriaco della Mercedes, che ha picchiato contro il pilone di cemento del garage e ha investito con violenza un commissario, provocandogli serie lesioni gambe. Altre due persone sono rimaste coinvolte, ma con conseguenze meno significative.

"Dopo l'incidente, la mia testa non era più sulla gara. Sono giunto al traguardo ma volevo sapere come stessero i commissari, non mi interessava altro", ha raccontato Auer. "Ci sono due tipi diversi di superficie in pit-lane, stavo già arrivando il più lentamente possibile ma non potevo più sterzare, ho soltanto scivolato come se fossi un passeggero all'interno della macchina. Sono cose che non devono più accadere".

La causa scatenante è stata l'aderenza azzerata sulla striscia in cemento dove si trovano le piazzole di sosta, ma la direzione gara non ha fatto sconti: si è appellata a quanto scritto nell'articolo 30.9 del regolamento sportivo, secondo cui "il pilota deve ridurre la velocità appena raggiunge la zona di decelerazione, per fermare la macchina senza mettere in pericolo altri partecipanti o i marshal".

Mortara e Spengler, inoltre, saranno arretrati di dieci posizioni sulla griglia di gara 1 al Norisring, e messi "on probation" per due weekend: secondo gli stewards, erano infatti "preparati alle condizioni scivolose per gli avvisi via radio dei rispettivi team, e in pit-lane erano esposte le bandiere gialle per l'incidente di Auer".

"Ho colpito l'attrezzatura a circa 40 o 50 all'ora, per fortuna non si è fatto male nessuno. Poteva andare molto peggio e non avrei potuto farci nulla", ha invece commentato Mortara. "La pit-lane era piena d'acqua, c'era un'ambulanza e commissari ovunque. Appena ho sfiorato il pedale del freno, le ruote si sono bloccate e sono andate dritte".

"Stavo andando più piano del solito, ma le ruote si sono bloccate", ha confermato a sua volta Spengler. "Non ho potuto evitare il mio meccanico, mi scuso con lui ma per fortuna non è successo nulla di serio".

Con questi provvedimenti, Spengler, Auer e Mortara perdono i rispettivi piazzamenti in top 10 (settimo, nono e decimo): ne beneficiano Augusto Farfus, Robin Frijns, Loic Duval e René Rast, che vanno a completare la zona punti.

Domenica 3 giugno 2018, gara 2

1 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 26 giri 1'17'50"129
2 - Timo Glock (BMW) - RMR - 5"870
3 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 13"457
4 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 13"937
5 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 16"276
6 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 20"446
8 - Augusto Farfus (BMW) - RMG - 21"464
9 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 23"350
10 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 23"772
11 - René Rast (Audi) - Rosberg - 24"263
12 - Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 24"580
13 - Nico Müller (Audi) - Abt - 24"865
14 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 25"185
15 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 27"098
16 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'15"907

Esclusi
Bruno Spengler
Lucas Auer
Edoardo Mortara