formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
4 Lug 2017 [19:39]

Budapest: Palmer sempre leader
Ticktum e Aubry i vincitori

Da Budapest – Antonio Caruccio

Si sono riaccesi i motori dell’Eurocup di Formula Renault 2000 dopo oltre un mese di pausa, dal trittico infernale che aveva visto le squadre passare da Silverstone, Pau e Monaco in altrettante settimane. L’azione è tornata in Ungheria, sul toboga dell’Hungaroring che sorge alle porte di Budapest con il formato già sperimentato nel 2016 negli appuntamenti di Alcaniz e Monza, ovvero con tre gare nello stesso week-end. Una disponibilità resa possibile anche grazie alla partnership con GT Sport che ha aperto i cancelli del paddock alla serie continentale del costruttore francese, in un fine settimana ricco di gare.

Belle sorprese invece dal punto di vista dei risultati, perché se Will Palmer, sul podio di gara 2, mantiene la leadership della serie con 174 punti, le vittorie sono state ottenute da due volti nuovi del campionato. Daniel Ticktum, alfiere di casa Arden, si è imposto nella prima corsa precedendo Sacha Fenestraz e Neil Verhagen, mentre nelle due corse domenicali è tornato al successo il team Tech 1, con Gabriel Aubry. Il francese ha preceduto proprio Palmer e Fenestraz in mattinata, mentre al pomeriggio ha rintuzzato gli attacchi del plotone R-Ace GP che ha messo sul podio Robert Shwartzman e Max Defourny.

Eccellente invece la prova dei colori italiani. JD Motorsport in gara 1 ha infatti visto Alexander Vartanyan conquistare il quinto posto assoluto, terzo tra i rookie, entrando in Top-10 anche nelle altre corse rispettivamente con un ottavo e sesto posto, a conferma del notevole miglioramento fatto in queste settimane. Punti anche per AVF, che ha visto il debutto di Thomas Randle, al fianco di Axel Matus ed Henrique Chaves, con il brasiliano sesto al sabato in rimonta. Senza i tempi cancellati in qualifica per track-limits, che lo avevano relegato nella parte bassa della griglia, il portoghese avrebbe agilmente lottato per il podio.

Sabato 1 luglio 2017, gara 1

1 - Daniel Ticktum - Arden – 14 giri 27’59"320
2 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 0"916
3 - Neil Verhagen – MP Motorsport – 3”985
4 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 4"345
5 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 5"230
6 - Henrique Chaves – AVF – 5”676
7 - Robert Shwartzman - R-Ace – 6"173
8 - Jarno Opmeer – MP Motorsport – 8”767
9 - Zane Goddard - Arden - 9"316
10 - Najiy Razak – Fortec – 13”238
11 - Ghislain Cordeel – Arden – 14”707
12 - Raul Guzman - R-Ace - 15"399
13 - Max Fewtrell - Tech 1 - 23"033
14 - Max Defourny – R-Ace – 27”090
15 - Alexej Korneev - Fortec - 27"232
16 – Presley Martono – Burdett – 27”590
17 - Thomas Neubauer – Tech 1 – 27”779
18 - Will Palmer - R-Ace – 27"983
19 - Sun Yue Yang – JD Motorsport – 28”314
20 - Jean-Baptiste Simmenauer – JD Motorsport – 28”654
21 – Julia Pankiewicz – Burdett – 29”173
22 - Axel Matus - AVF – 30"679
23 – Frank Bird – Fortec - 34”236
24 - Yifei Ye - Kaufmann - 35"648

Giro veloce: Daniel Ticktum 1’41”954

Ritirati
5° giro - Alex Peroni
5° giro - Richard Verschoor
4° giro – Thomas Maxwell
1° giro - Luis Leeds
1° giro – Thomas Randle
0 giri – Bartolomiej Mirecki

Domenica 2 luglio 2017, gara 2

1 - Gabriel Aubry - Tech 1 – 16 giri 27’21”805
2 - Will Palmer - R-Ace – 4"710
3 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 5"640
4 - Max Defourny – R-Ace – 6”010
5 - Robert Shwartzman - R-Ace – 6"563
6 - Max Fewtrell - Tech 1 - 7"504
7 - Yifei Ye - Kaufmann - 8"125
8 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 9"407
9 - Daniel Ticktum - Arden – 9"960
10 - Alexej Korneev - Fortec - 10"074
11 - Neil Verhagen – MP Motorsport – 13”853
12 - Alex Peroni – Fortec – 14”401
13 – Thomas Randle – AVF – 14”997
14 - Jarno Opmeer – MP Motorsport – 17”851
15 - Zane Goddard - Arden - 22"025
16 - Raul Guzman - R-Ace - 24"015
17 - Henrique Chaves – AVF – 25”710
18 - Jean-Baptiste Simmenauer – JD Motorsport – 28”371
19 - Najiy Razak – Fortec – 29”528
20 – Bartolomiej Mirecki – BM Racing – 30”508
21 – Frank Bird – Fortec - 30”893
22 – Presley Martono – Burdett – 33”045
23 - Ghislain Cordeel – Arden – 33”600
24 – Thomas Maxwell – Tech 1 – 34”405
25 - Richard Verschoor – MP Motorsport – 34”937
26 - Axel Matus - AVF – 39"008
27 - Thomas Neubauer – Tech 1 – 41”928
28 - Sun Yue Yang – JD Motorsport – 42”595
29 – Julia Pankiewicz – Burdett – 43”648

Giro veloce: Yifei Ye 1’42”010

Domenica 2 luglio 2017, gara 3

1 - Gabriel Aubry - Tech 1 – 15 giri 27’20”281
2 - Robert Shwartzman - R-Ace – 0"821
3 - Max Defourny – R-Ace – 2”508
4 - Will Palmer - R-Ace – 4"373
5 - Yifei Ye - Kaufmann - 5"083
6 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 6"325
7 - Daniel Ticktum - Arden – 9"461
8 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 9"529
9 - Max Fewtrell - Tech 1 - 10"284
10 – Thomas Randle – AVF – 10”808
11 - Alexej Korneev - Fortec - 14"060
12 - Jarno Opmeer – MP Motorsport – 16”374
13 - Raul Guzman - R-Ace - 16"752
14 - Jean-Baptiste Simmenauer – JD Motorsport – 17”252
15 - Thomas Neubauer – Tech 1 – 17”951
17 - Henrique Chaves – AVF – 20”893
18 - Richard Verschoor – MP Motorsport – 21”495
19 - Alex Peroni – Fortec – 23”980
20 – Bartolomiej Mirecki – BM Racing – 26”507
21 – Presley Martono – Burdett – 26”963
22 – Thomas Maxwell – Tech 1 – 27”759
23 - Axel Matus - AVF – 28"823
24 - Neil Verhagen – MP Motorsport – 29”321
25 - Zane Goddard - Arden - 29"840
26 - Ghislain Cordeel – Arden – 29”840
27 – Frank Bird – Fortec - 31”940
28 - Sun Yue Yang – JD Motorsport – 35”584
29 – Julia Pankiewicz – Burdett – 47”545

Giro veloce: Gabriel Aubry 1’41”496

Ritirati
1° giro - Najiy Razak