formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
19 Giu 2017 [7:30]

Budapest: Penalizzato Zhou
Norris diventa terzo di gara 3

Jacopo Rubino

Cambia il podio di gara 3 del FIA Formula 3 European Championship a Budapest. Terzo all'arrivo, Guan Yu Zhou è stato penalizzato di 5 secondi per il tentativo di difesa al penultimo giro su Lando Norris, che si era infilato all'interno portando il cinese a tagliare nella via di fuga. A prendersi il gradino più basso è quindi il britannico del team Carlin, che riduce a 25 punti il ritardo in classifica generale dal leader Joel Eriksson, mentre il rivale della Prema retrocede al quarto posto.

Domenica 18 giugno 2017, gara 3

1 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 22 giri 35'37"495
2 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1"882
3 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 6"408
4 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"519 *
5 - David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 12"146
6 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 12"790
7 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 13"167
8 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 13"953
9 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 15"023
10 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 17"410
11 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 18"100
12 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 18"777
13 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 19"772
14 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 21"505
15 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 26"545
16 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 31"893
17 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 32"479
18 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 36"284

Giro più veloce: Guan Yu Zhou 1'37"109

* Penalità di 5 secondi

Il campionato
1.Eriksson 183 punti; 2.Gunther 178; 3.Ilott 162; 4.Norris 158; 5.Zhou 65; 6.Daruvala 61; 7.Hughes 60; 8.Habsburg 52; 9.Newey 51; 10.Schumacher 49