F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
13 Giu 2009 [13:11]

Budapest, Superpole: davanti a tutti c'è Marco Sorensen

Primo importante risultato per Marco Sorensen nella Eurocup di F.Renault. Il pilota danese del Motopark ha conquistato la pole al termine di una combattuta Superpole. La squadra tedesca a Budapest ha dimostrato di avere trovato la carta vincente fin dalle prove libere e anche in questa occasione lo ha rimarcato piazzando nelle prime cinque posizioni quattro delle sue vetture. Solo Jean-Eric Vergne ha tentato il tutto per tutto con la Tatuus della SG piazzandosi secondo a 191 millesimi. Terzo tempo per Kuba Giermaziak, che ha confermato quanto di buono evidenziato nelle libere e quarto il rookie Kevin Magnussen, poi Adrian Quaife-Hobbs. In difficoltà Epsilon Euskadi con Albert Costa, leader del campionato, ottavo e preceduto dal compagno Nathanael Berthon. Ma anche Antonio Felix Da Costa non ha vissuto una Superpole felice: il portoghese, che è il principale rivale di Costa, è stato l'anello debole del Motopark chiudendo solo nono. Sessione difficile per Daniel Mancinelli e Federico Scionti che hanno lamentato rapporti del cambio non ottimali.

Massimo Costa

Nella foto, Marco Sorensen (Photo Pellegrini)

I tempi della Superpole

1 - Marco Sorensen - Motopark - 1'43"018
2 - Jean Eric Vergne - SG - 1'43"209
3 - Kuba Giermaziak - Motopark - 1'43"210
4 - Kevin Magnussen - Motopark - 1'43"221
5 - Adrian Quaife Hobbs - Motopark - 1'43"362
6 - Miki Monras - SG - 1'43"420
7 - Nathanael Berthon - Epsilon Euskadi - 1'43"441
8 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'43"469
9 - Antonio Felix Da Costa - Motopark - 1'43"586
10 - Patrick Kronenberger - Iquick - 1'43"622
11 - Nico Muller - Jenzer - 1'43"712
12 - Arthur Pic - SG - 1'43"731
13 - Carlos Munoz - Epsilon Euskadi - 1'43"791
14 - Adam Kout - Krenek - 1'43"891
15 - Nigel Melker - MP - 1'43"948
16 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 1'44"142
17 - Ramez Azzam - SG - 1'44"143
18 - Genis Olive - Jenzer - 1'44"166
19 - Hugo Valente - SG - 1'44"325
20 - Daniel Mancinelli - One - 1'44"441
21 - Fabien Thuner - Jenzer - 1'44"781
22 - Arno Santamato - Epsilon Sport - 1'44"883
23 - Federico Scionti - One - 1'45"066
24 - Kevin Kleveros - Fortec - 1'45"179