F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
13 Giu 2009 [17:46]

Budapest, gara 1: Jean-Eric Vergne torna alla vittoria

Importante vittoria per Jean-Eric Vergne, che torna a sollevare la coppa più grande nella Eurocup di F.Renault. Il simpatico francese della SG, sembrava non trovare la via per il successo. Deluso e frustrato, ha lavorato sodo per ritrovare la competitività. In qualifica ha dimostrato di non essere inferiore ai rivali di Epsilon Euskadi o Motopark, infilandosi al 2° posto in mezzo alle Tatuus della squadra tedesca. Poi, in partenza ha scatenato la sua rabbia con un gran scatto e la conquista immediata della prima posizione ai danni del poleman Marco Sorensen.

Il gruppo dei piloti Motopark che aveva monopolizzato le prime posizioni in qualifica si è dissolto, forse per un assetto troppo spinto. Sorensen non ha tenuto il passo per il degradarsi delle gomme, Kevin Magnussen e Kuba Giermaziak hanno pensato di giocarsi la corsa alla prima curva rovinando tutto. Così alla fine il bilancio del team tedesco è stato salvato dal solito Antonio Felix Da Costa, buon quarto. Un piazzamento che vale oro perché Albert Costa si è ritirato per la rottura del motore ed ora il portoghese conduce la classifica generale con 7 punti di vantaggio. Il team Epsilon Euskadi ha comunque festeggiato la seconda piazza di Nathanael Berthon, sempre più concreto quest'anno.

Sul terzo gradino del podio Miki Monras, il 17enne spagnolo della SG che sta iniziando a raccogliere i primi frutti importanti di una annata che lo voleva ancora più protagonista. Da segnalare i primi punti per Ramez Azzam, pilota di Dubai. Giornata difficile per gli italiani con Marco Betti 19°, Federico Scionti 20° e Daniel Mancinelli speronato da un avversario.

Massimo Costa

Nella foto, Jean Eric Vergne (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 13 giugno 2009

1 - Jean Eric Vergne - SG - 16 giri 28'14"004
2 - Nathanael Berthon - Epsilon Euskadi - 9"726
3 - Miki Monras - SG - 10"894
4 - Antonio Felix Da Costa - Motopark - 12"445
5 - Marco Sorensen - Motopark - 14"530
6 - Carlos Munoz - Epsilon Euskadi - 15"764
7 - Adrian Quaife Hobbs - Motopark - 16"018
8 - Nico Muller - Jenzer - 20"285
9 - Ramez Azzam - SG - 22"488
10 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 23"362
11 - Hugo Valente - SG - 24"372
12 - Adam Kout - Krenek - 28"220
13 - Arthur Pic - SG - 28"618
14 - Genis Olive - Jenzer - 30"146
15 - Arno Santamato - Epsilon Sport - 33"130
16 - Fabien Thuner - Jenzer - 38"182
17 - Kevin Magnussen - Motopark - 38"971
18 - Kevin Kleveros - Fortec - 39"530
19 - Marco Betti - Iquick - 40"433
20 - Federico Scionti - One - 40"842
21 - Jakub Knoll - Krenek - 46"294
22 - Patrick Kronenberger - Iquick - 1'37"823
23 - Nigel Melker - MP - 1 giro
24 - Andrea Roda - BVM Minardi - 1 giro

Giro più veloce: Jean Eric Vergne 1'44"982

Ritirati
9° giro - Albert Costa
9° giro - Daniel De Jong
3° giro - Daniel Mancinelli
0 giri - Kuba Giermaziak