gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
1 Lug 2012 [9:37]

Budapest, gara 1: c'è solo Palma

È nuovamente Andrea Palma il dominatore della GTSprint Series. Il pilota romano, beffato allo start lanciato da Mario Cordoni, ha riportato la Ferrari 458 del Black Team al comando delle operazioni al terzo passaggio, senza più essere impensierito fino al traguardo. Cordoni ha terminato secondo difendendosi da Glauco Solieri, a tratti arrembante con la Porsche Autorlando, mentre Roberto Del Castello ha portato la Corvette al quarto posto. Dominio incontrastato anche in GTS Cup, con un Giacomo Piccini formato maxi andato a vincere sulla Porsche 997 divisa con Steven Goldstein.

La cronaca
In partenza Cordoni con la Ferrari 458 GT3 del team Ombra passa a condurre beffando Palma, che riesce però a contenere un arrembante Solieri. La Corvette di Del Castello è quarta, anche se si vede riavvicinare da una rimontante Linossi. La pilotessa bresciana, la cui Ferrari fumava vistosamente, è poco dopo costretta a fermarsi in pista, prima di ripartire, apparentemente senza altri problemi. L'inizio della sua rimonta è contemporaneo al sorpasso per la leadership di Palma. Nel frattempo, in GTS Cup il dominatore è Piccini, che mantiene il quinto posto assoluto davanti alla Linossi e alla Mosler di Unzurrunzaga. Si ritira Bernasconi con la Ferrari del team Baldini che era comunque costretta a fondo classifica. La bagarre si sposta sulla seconda piazza con Solieri che raggiunge Cordoni, anche se il bolognese è costretto a desistere, accontentandosi della terza posizione. L'ultimo scampolo di lotta arriva in GTS Cup tra Vittorio Bagnasco e Marco Galassi. Il leader della classifica, con la Porsche dell'Happy Racer, prima viene sorpassato dal rivale, poi impatta contro le barriere.

Domenica 1 luglio 2012, gara 1

1 - Andrea Palma (Ferrari 458) - Black Team - 17 giri
2 - Mario Cordoni (Ferrari 458) - Ombra - 17
3 - Glauco Solieri (Porsche 997) - Autorlando - 17
4 - Roberto Del Castello (Corvette Z06) - RC Motorsport - 17
5 - Giacomo Piccini (Porsche 997) - Antonelli - 17
6 - Francesca Linossi (Ferrari 430) - Black Team - 17
7 - Gianfranco Boccellari (Ferrari 430) - Kessel - 17
8 - Ennio Ricci (Porsche 997) - GDL - 17
9 - Rafael Unzurrunzaga (Mosler MT900R) - Blue Jumeirah - 16
10 - Marco Galassi (Ferrari 430) - Malucelli - 16

Ritirati
8° giro - Alex Bernasconi - 1'55"962
15° giro - Vittorio Bagnasco - 1'56"327