GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
5 Lug 2014 [17:14]

Budapest, gara 1: dominio di Janosz

Claudio Pilia

Dominio di Artur Janosz nella gara 1 dell’EuroFormula Open a Budapest. Ottenuta la pole position nella qualifica 1 di stamani, il portacolori di RP Motorsport l’ha sfruttata al meglio, imponendosi da vero dominatore nel tracciato dell’Hungaroring. Al comando fin dalle prime battute, già a metà gara il vantaggio di Janosz era di oltre un secondo sul catalano della Campos, Alex Palou, prima di spingere a fondo sull’acceleratore nella seconda metà della corsa ed ampliare il margine fino a 3"233, facendo marcare pure il giro più veloce in 1'40"064. Palou, dal canto suo, non ha potuto fare altro che accodarsi e cogliere un importante secondo posto anche in ottica campionato, riportandosi a 16 lunghezze proprio dal polacco.

Buona terza piazza per Andres Saravia, autore di una gara regolare dopo una buona partenza dalla quinta posizione, davanti a un Sandy Stuvik che ha dovuto faticare un po’ per recuperare l’escursione alla prima curva. Il thailandese è arrivato alla prima staccata un po’ lungo così, per evitare di coinvolgere le monoposto di Janosz e Palou, ha tagliato sull’erba cedendo alcune posizioni che, nel finale, ha ritrovato anche con un po’ di fortuna.

A partire dalla safety-car, uscita al primo giro per un incidente nelle retrovie causato da Nicolas Pohler (che ha colpito Cameron Twynham, facendolo capotare all’esterno di curva 1) e poi approfittando della bagarre tra Simonyan e Walkinshaw, - ruota a ruota per mezzo giro, quando ne mancavano quattro alla fine - infilandosi tra i due “litiganti”. Il drive through comminato a Simonyan dai commissari, per aver oltrepassato i limiti della pista, gli ha infine concesso un ottimo quarto posto, che gli permette di tenere ancora saldamente la vetta del campionato.

Nella foto, Twynham a testa in giù (Speedy)

Sabato 5 luglio 2014, gara 1

1 - Artur Janosz - RP Motorsport - 19 giri in 35'26"125
2 - Alex Palou - Campos - 3"233
3 - Andres Saravia - RP Motorsport - 14"120
4 - Sandy Stuvik - RP Motorsport - 19"399
5 - Sean Walkinshaw - Campos - 24"431
6 - Yu Kanamaru - De Villota - 28"668
7 - Henrique Baptista - DAV - 34"112
8 - Gerardo Nieto - DAV - 35"183
9 - Wei Fung Thong - West Tec - 38"038
10 - John Simonyan - RP Motorsport - 38"736
11 - William Barbosa - Corbetta - 39"903
12 - Saud Al Faisal - RP Motorsport - 40"778
13 - Tanart Sathienthirakul - West Tec - 41"360
14 - Konstantin Tereschenko - Campos - 47"853

Giro più veloce: Artur Janosz in 1'40"064

Ritirati
11° giro - Yarin Stern
11° giro - Che One Lim
11° giro - Christopher Hoher
6° giro - Nicolas Pohler
1° giro - Cameron Twynham

Il campionato
1.Stuvik 135 punti; 2.Janosz 121; 3.Palou 105; 4.Twynham 53; 5.Kanamaru 51; 6.Tereschenko e Stern 36; 8.Sathienthirakul 34; 9.Saravia 24; 10.Waklinshaw.