Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
5 Lug 2014 [12:55]

Budapest, qualifica 1: la prima pole è di Janosz

Claudio Pilia

Proprio come accaduto nella qualifica 2 a Jerez, appena due settimane fa, Artur Janosz ha stampato la pole position nella qualifica 1 odierna dell’Euroformula Open, all’Hungaroring di Budapest. Il portacolori polacco di casa RP Motorsport, in 1'38"551 ha “vinto” il testa a testa col catalano Alex Palou, il quale si è dovuto accontentare della seconda piazzola per appena 7 centesimi. Più arretrati i rispettivi compagni di squadra, in un’alternanza perfetta RP-Campos, con il leader di campionato Sandy Stuvik che ha preceduto Sean Walkinshaw. Con la terza Dallara della RP, in terza fila Andres Saravia si è lasciato alle spalle il coreano Che One Lim, migliore del team De Villota. Niente da fare, invece, per quanto riguarda la partecipazione di Tommaso Menchini, costretto al forfait dalla febbre, dopo aver disputato comunque i test pre-event nella giornata di ieri. È tornata nella serie la italiana BVM che ha schierato l'austriaco Christopher Hoher, buon undicesimo al debutto.

Foto Speedy

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Artur Janosz - RP Motorsport - 1'38"551
Alex Palou - Campos - 1'38"621
2. fila
Sandy Stuvik - RP Motorsport - 1'38"952
Sean Walkinshaw - Campos - 1'39"125
3. fila
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'39"140
Che One Lim - De Villota - 1'39"226
4. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'39"239
Yarin Stern - West Tec - 1'39"283
5. fila
John Simonyan - RP Motorsport - 1'39"299
Nicolas Pohler - West Tec - 1'39"415
6. fila
Christopher Hoher - BVM - 1'39"481
Henrique Baptista - DAV - 1'39"633
7. fila
Wei Fung Thong - West Tec - 1'39"634
Gerardo Nieto - DAV - 1'39"718
8. fila
Cameron Twynham - West Tec - 1'39"774
Yu Kanamaru - De Villota - 1'39"844
9. fila
Tanart Sathienthirakul - West Tec - 1'39"973
Saud Al Faisal - RP Motorsport - 1'40"069
10. fila
William Barbosa - Corbetta - 1'40"387