Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
13 Giu 2015 [17:14]

Budapest, gara 1: la prima di Aitken

Da Budapest - Massimo Costa

Jack Aitken ha vinto la sua prima gara nella Eurocup Renault. L'inglese del team Koiranen, leader della Renault ALPS, nella serie continentale non aveva ancora ottenuti risultati importanti. Finalmente ha rotto il ghiaccio grazie a... Louis Deletraz. Lo svizzero infatti, ha tagliato il traguardo per primo, ma è stato penalizzato di 10" per partenza anticipata dalla pole. Deletraz del team Kaufmann è così retrocesso terzo alle spalle di Aitken e di Ben Barnicoat della Fortec. È stata una corsa non particolarmente avvincente, con le posizioni cristallizzate. Ignazio D'Agosto ha subito urtato Ukyo Sasahara mentre lottavano per la terza posizione e il giapponese ha avuto la peggio ritirandosi. L'italiano ha poi urtato anche Anthoine Hubert, costringendo il francese e se stesso al ritiro. Gara negativa anche per i piloti JD Motorsport e Cram.

Photo Pellegrini

Sabato 13 giugno 2015, gara 1

1 - Jack Aitken - Koiranen - 16 giri 27'44"275
2 - Ben Barnicoat - Fortec - 2"810
3 - Louis Deletraz - Kaufmann - 3"832 *
4 - Kevin Joerg - Kaufmann - 3"990
5 - Martin Kodric - Fortec - 8"922
6 - Jake Hughes - Koiranen - 11"612
7 - Harrison Scott - AVF - 12"756
8 - Anton De Pasquale - Koiranen - 14"099
9 - Darius Oskoui - ART Junior - 14"499
10 - Simon Gachet - Tech 1 - 15"045
11 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 16"090
12 - Callan O'Keefe - Fortec - 16"618
13 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 17"991
14 - Dennis Olsen - Manor MP - 18"502
15 - Vasily Romanov - Cram - 24"749
16 - Charlie Eastwood - AVF - 31"738
17 - Nikita Mazepin - Kaufmann - 33"177
18 - Amaury Bonduel - JD Motorsport - 33"559
19 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 36"284
20 - James Allen - ARTA - 40"952

* Penalizzato di 10"

Giro più veloce: Louis Deletraz 1'42"940

Ritirati
Amaury Richard
Valentin Hasse-Clot
Anthoine Hubert
Ignazio D'Agosto
Ukyo Sasahara

Il campionato
1.Deletraz 85; 2.Hubert 64; 3.Hughes 61; 4.Barnicoat 58; 5.Olsen, Joerg 50; 7.Isaakyan 49; 8.Sasahara 43; 9.D'Agosto 28; 10.O'Keefe 20.