formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
14 Giu 2015 [10:12]

Budapest, qualifica 2: ancora Deletraz

Da Budapest - Massimo Costa

Louis Deletraz, già autore della pole in qualifica 1, non si è smentito e dopo aver perso la prima corsa per una leggera infrazione al via, scattando un attimo prima dello spegnimento dei semafori (ha concluso gara 1 primo sul traguardo, poi retrocesso terzo), lo svizzero ha conquistato la pole anche in qualifica 2, leader del Gruppo B. Perfetto lui e il lavoro del team Kaufmann, che domina la prima fila avendo in prima posizione del Gruppo A Kevin Joerg. Prima fila tutta svizzera quindi, con Deletraz che ha segnato il tempo di 1'41"256 e Joerg 1'41"484. Quasi mezzo secondo il divario tra il leader del campionato e Jake Hughes (Koiranen) nel Gruppo B mentre nel Gruppo A Joerg vanta due decimi su Jack Aitken (Koiranen). La sorpresa della sessione è Harrison Scott di AVF, ottimo in terza fila assieme ad Anthoine Hubert. Passo in avanti per JD Motorsport in quarta fila con Matevos Isaakyan e Thiago Vivacqua, meglio anche Vasily Romanov della Cram, quinto. Peggio è andata a Ignazio D'Agosto, soltanto in ottava fila.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Louis Deletraz - Kaufmann - 1'41"256 - Gruppo B
Kevin Joerg - Kaufmann - 1'41"484 - Gruppo A
2. fila
Jake Hughes - Koiranen - 1'41"715 - GB
Jack Aitken - Koiranen - 1'41"664 - GA
3. fila
Harrison Scott - AVF - 1'41"802 - GB
Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'42"092 - GA
4. fila
Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'41"985 - GB
Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'42"110 - GA
5. fila
Martin Kodric - Fortec - 1'42"020 - GB
Vasily Romanov - Cram - 1'42"137 - GA
6. fila
Ben Barnicoat - Fortec - 1'42"050 - GB
Callan O'Keefe - Fortec - 1'42"179 - GA
7. fila
Darius Oskoui - ART Junior - 1'42"141 - GB
Dennis Olsen - Manor MP - 1'42"334 - GA
8. fila
Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'42"207 - GB
Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'42"354 - GA
9. fila
Anton De Pasquale - Koiranen - 1'42"285 - GB
Simon Gachet - Tech 1 - 1'42"412 - GA
10. fila
Nikita Mazepin - Kaufmann - 1'42"616 - GB
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'42"527 - GA
11. fila
Amaury Richard - ARTA - 1'42"749 - GB
Lasse Sorensen - Manor MP - 1'42"665 - GA
12. fila
Amaury Bonduel - JD Motorsport - 1'42"842 - GB
Valentin Hasse Clot - Manor MP - 1'42"724 - GA
13. fila
James Allen - ARTA - 1'43"137 - GB
Charlie Eastwood - AVF - no time - GA