formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
5 Mag 2012 [16:49]

Budapest, gara 1: successo per Cheever

Claudio Pilia

Prime due posizioni invariate nella gara 1 della Italian Formula 3 European Series, con Eddie Cheever e Riccardo Agostini rispettivamente in prima e seconda posizione a Budapest. Il portacolori del team Prema si è ben difeso alla partenza, gestendo quindi la gara nei 15 giri del primo impegno del weekend, precedendo la Mygale di Agostini. La monoposto francese, dopo la bella qualifica di ieri, ha sorpreso ancora una volta, dimostrandosi competitiva e l’unica a tenere testa al figlio d’arte.

Più indietro, belle rimonte di Robert Visoiu (che diviene il più giovane, con i suoi 16 anni, a salire su un podio della F.3 Italia) e Mario Marasca, risaliti in classifica nella top-five, chiusa da Patrick Niederhauser, autore di un leggero “largo” a metà gara, senza conseguenze. Pronti-via fatale, invece, per Brandon Maisano e Gerrard Barrabeig: lo spagnolo ha chiuso la vettura della Prema, finita nella morsa di due avversari alla staccata del rettifilo box.

Nella foto, Eddie Cheever (Photo 4)

Sabato 5 maggio 2012, gara 1

1 - Eddie Cheever - Prema - 15 giri in 25'15"094
2 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 0"650
3 - Robert Visoiu - Ghinzani - 11"141
4 - Mario Marasca - BVM Target - 14"028
5 - Patrick Niederhauser - BVM Target - 14"911
6 - Sergey Sirotkin - Euronova - 15"362
7 - Nicholas Latifi - BVM Target - 18"912
8 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 29"342
9 - Henrique Martins - Prema - 3 giri

Giro più veloce: Henrique Martins in 1'39"908

Ritirati
1° giro - Brandon Maisano
1° giro - Gerrard Barrabeig