FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
4 Mag 2012 [20:42]

Budapest, qualifica: Cheever-Agostini e viceversa

Claudio Pilia

Due italiani davanti a tutti, nella doppia qualifica dell’Italian Formula 3 European Series, all’Hungaroring di Budapest. Ad aprire le danze, in gara 1, ci sarà infatti il poleman della Q1, Eddie Cheever, mentre con il miglior tempo nella seconda sessione, Riccardo Agostini scatterà per primo in gara 2. Come nella F.Abarth, la prima qualifica ha disegnato lo schieramento di gara 1 e la seconda quello di gara 2; la griglia di gara 3 sarà invece sancita dall’ordine d’arrivo della prima corsa, con l’inversione della top-6.

Una qualifica sicuramente speciale per Agostini, che con il tempo di 1'38"133 ha riportato una Mygale in pole position dopo Gabriel Chavez, che si impose nella gara di Hockenheim del 2010. “Sono abbastanza soddisfatto”, ha commentato a caldo il pilota padovano, “anche se sono sicuro che avrei potuto fare meglio sia in Q1 che in Q2. Nelle prime qualifiche ho commesso un piccolo errore nel mio giro lanciato che mi è costato quei 26 millesimi di ritardo nei confronti di Cheever, mentre nella seconda qualifica ho dovuto rallentare a causa di una bandiera gialla nel mio giro migliore”.

Bilancio positivo anche in casa Prema, la quale avrà una sua monoposto in pole in gara 1 ed in prima fila nella seconda corsa, grazie ai risultati del romano Cheever, mentre dalla terza posizione in entrambe le gare partirà il leader di campionato, Henrique Martins. Il pilota Prema, al via di gara-1, avrà a fianco a se in griglia il compagno Brandon Maisano (e così saranno tre le auto del team di Rosin), mentre nel secondo appuntamento di domani pomeriggio troverà l’impegnatissimo russo dell’Euronova, Sergey Sirotkin, in gara anche nell’Auto GP.

Lo schieramento di partenza di Gara 1

1. fila
Eddie Cheever - Prema - 1'38"532
Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 1'38"558
2. fila
Henrique Martins - Prema - 1'38"713
Brandon Maisano - Prema - 1'38"803
3. fila
Gerrard Barrabeig - Ghinzani - 1'39"064
Sergey Sirotkin - Euronova - 1'39"189
4. fila
Patrick Niederhauser - BVM Target - 1'39"350
Robert Visoiu - Ghinzani - 1'39"395
5. fila
Mario Marasca - BVM Target - 1'39"925
Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1'40"378
6. fila
Nicholas Latifi - BVM Target - 1'41"016

Lo schieramento di partenza di Gara 2

1. fila
Riccardo Agostini (Mygale) - JD - 1'38"133
Eddie Cheever - Prema - 1'38"155
2. fila
Henrique Martins - Prema - 1'38"291
Sergey Sirotkin - Euronova - 1'38"743
3. fila
Brandon Maisano - Prema - 1'38"781
Gerrard Barrabeig - Ghinzani - 1'38"884
4. fila
Robert Visoiu - Ghinzani - 1'38"916
Mario Marasca - BVM Target - 1'39"420
5. fila
Patrick Niederhauser - BVM Target - 1'39"428
Nicholas Latifi - BVM Target - 1'40"190
6. fila
Yoshitaka Kuroda - Euronova - 1'40"251