gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
28 Apr 2019 [16:08]

Budapest, gara 2
Briché nel caos della pioggia

Michele Montesano

Sotto una pioggia insistente, a trionfare nel secondo round di Budapest del TCR Europe è stato Julien Briché. Il francese della Peugeot si è fatto largo a suon di sorpassi, duellando lungamente con Borkovic, mentre la seconda posizione è andata a Gilles Magnus su Audi e terzo il pilota di casa Daniel Nagy. Molti gli incidenti, tant’è vero che ben dodici piloti sono stati costretti al ritiro fra questi anche i nostri portacolori Gianni Morbidelli e Luca Filippi.

Allo start Nagy, complice un ottimo avvio, è riuscito a passare il poleman Urrutia, ne approfittava anche Briché che, dopo essersi affiancato a Borkovic, arrivava largo in curva due, per via della pista viscida, ed è stato costretto a lasciare il passo alla Hyundai. Nelle retrovie succede di tutto: con la Golf di Galas che è finita contro le barriere, mente John Filippi, dopo aver perso il controllo della sua Mégane ha urtato contro le barriere di curva tre: obbligatoria l’uscita della safety-car per rimuovere le vetture incidentate. Durante il periodo di neutralizzazione anche Pesovic è stato costretto a parcheggiare la sua Audi nelle vie di fuga.

Al restart Nagy è riuscito a mantenere la leadership, mentre Urrutia ha perso due posizioni ai danni di Borkovic e Briché scivolando al quarto posto. Il francese della Peugeot e il portacolori del Target Competition hanno dato vita a un intenso duello, andando anche oltre il lecito, con Briché che, dopo due intensi giri, è riuscito ad avere la meglio conquistando la seconda posizione. Uno scatenato Briché, dopo aver ricucito il distacco, è riuscito a conquistare la prima posizione ai danni di Nagy, nel corso dell’ottavo passaggio, a sua volta l’ungherese è stato superato anche da Magnus che aveva precedentemente passato Borkovic.

Attimi di caos negli ultimi minuti quando la Hyundai di Bihel e la Peugeot di Clairet, dopo essere andate al contatto nella staccata della chicane, sono stati costretti a parcheggiare le vetture immediatamente dopo a bordo pista. Ottima rimonta da parte di Files, costretto a partire dalla pit-lane, e giunto in ottava posizione; così come Engstler che è arrivato dodicesimo dopo essere partito in trentasettesima, e ultima, posizione. La pioggia intensa ha mietuto anche altre vittime, fra questo Luca Filippi che purtroppo è arrivato lungo contro le barriere danneggiando la sua Hyundai del team BRC.

Domenica 28 aprile 2019, gara 2

1 – Julien Briché (Peugeot 308 TCR) – JSB – 11 giri
2 – Gilles Magnus (Audi RS 3 LMS) – Comtoyou – 1"634
3 – Dániel Nagy (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 5"882
4 – Dušan Borkovic (Hyundai i30 N TCR) – Target – 7"167
5 – Nelson Panciatici (Hyundai i30 N TCR) – M Racing – 7"583
6 – Santiago Urrutia (Audi RS 3 LMS) – WRT – 7"895
7 – Stéphane Lémeret (Honda Civic TypeR TCR) – Boutsen Ginion – 8"278
8 – Josh Files (Hyundai i30 N TCR) – Target – 8"375
9 – Maxime Potty (Volkswagen Golf GTI TCR) – WRT – 9"543
10 – Davit Kajaia (Cupra Leon TCR) – PCR – 10"517
11 – Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) – Target – 10"691
12 – Luca Engstler (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 10"976
13 – Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 11"177
14 – Andreas Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 12"128
15 – Jessica Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 14"975
16 – Olli Kangas (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 18"649
17 - Milovan Vesnic (Cupra Leon TCR) – ASK Vesnic - 23"679
18 – Stéphane Ventaja (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 34"932
19 – Abdulla Ali Al-Khelaifi (Cupra Leon TCR) – PCR – 48"490
20 - Jakub Wyszomirsky (Honda Civic TypeR TCR) – ASK Vesnic - 1'00"831
21 - Petr Cížek (Cupra Leon TCR) – Fullinrace Academy - 1'15"336
22 - Žarko Knego (Cupra Leon TCR) – Auto Klub Dubrovnik - 1'33"192
23 - Carol Wittke (Cupra Leon TCR) – Fullinrace Academy - 2'11"232
24 – Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR TCR) – PSS – 1 giro
25 – Marie Baus-Coppens (Cupra Leon TCR) – JSB – 1 giro

Giro veloce: Josh Files 1'57"337

Ritirati
Natan Bihel  
Jimmy Clairet 
Lilou Wadoux 
Martin Ryba 
Alex Morgan 
Maciej Laskiewicz 
Luca Filippi 
Aurélien Comte 
Gianni Morbidelli 
Rudi Pešovic 
John Filippi 
Jáchym Galáš