6 Mag 2012 [16:40]
Budapest, gara 2: Michelisz esalta i fans
Dall'inviato Dario Sala
52.000 spettatori tutti vestiti di nero e arancio, bandiere, striscioni e chi più ne ha più ne metta. Tutti accorsi per sostenere Norbert Michelisz e, come nelle favole più belle e zuccherose, lui li ha ripagati con una vittoria. Non poteva andare meglio insomma. Scattato dalla quinta posizione, l'ungherese della Zengo ha effettuato una gran partenza arrivando alla staccata della prima curva quasi al comando. Un po' di bagarre con Franz Engstler e poi finalmente la testa della corsa. Da quel momento è iniziata una cavalcata solitaria verso la vittoria sottolineata ad ogni passaggio dal boato del pubblico. Fantastico. Uno spettacolo unico che difficilmente si vede sulle piste europee.
L'ungherese è il secondo pilota dopo Gabriele Tarquini ad interrompere il dominio Chevrolet. Questa volta il miglior pilota “blu” è risultato Alain Menu che, partito dalla sesta posizione, ha impiegato buona parte della gara a sorpassare Mehdi Bennani e Pepe Oriola. Complice un circuito tortuoso, lo svizzero ha dovuto sudare più del previsto, ma alla fine è riuscito a portare a termine un bel doppio sorpasso sui due piloti sopracitati e se ne va dalla terra magiara con due podii davvero buoni.
Terzo posto assoluto per Mehdi Bennani. Se il quarto di gara uno sembrava una piccola impresa, questo podio è ancora più incredibile. Anche stavolta il marocchino ha portato a termine una prova molto buona nella quale la BMW del Proteam si è trovata benissimo. Mehdi ha lottato a lungo con Pepe Oriola che ha infilato a poche tornate dalla fine per un podio davvero meritato. Sia per lui che per la squadra.
Quarto piazza dunque per Pepe Oriola miglior pilota Seat davanti al compagno Tiago Monteiro che tutto sommato archivia un bel weekend. Dietro a loro Gabriele Tarquini. Con una vettura non perfetta dopo il botto della prima gara, il pilota della Seat ha portato a casa un piazzamento che non mostra il reale valore di “Cinghio” che probabilmente avrebbe potuto ottenere qualcosa di più.
Settimo Robert Huff davanti al solito combattivo Stefano D'Aste che per tutta la la gara ha lottato con le Chevrolet togliendosi anche lo sfizio di sorpassare Yvan Muller. Cosa riuscita a poche persone quest'anno. Alla fine il Campione del Mondo ha chiuso decimo preceduto anche da Franz Engstler. Quindicesimo Pasquale Di Sabatino che ha lottato per buona parte della gara con le Ford e con il compagno Alex McDowall. Il circuito stretto non gli ha impedito di risalire come avrebbe voluto. Sfortuna per Alberto Cerqui. In partenza la macchina si è spenta, forse a causa di un problema. Portata ai box è stata riaccesa ma ormai un giro era già passato.
Nella foto, Norbert Michelisz (Photo 4)
Domenica 6 maggio 2012, gara 2
1 – Norbert Michelisz – BMW 320 TC – Zengo – 12 giri 23'37”603
2 – Alain Menu – Chevrolet Cruze – RML – 1”805
3 – Mehdi Bennani – BMW 320 TC – Proteam - 4”998
4 – Pepe Oriola – Seat Leon WTCC – Tuenti – 6”221
5 – Tiago Monteiro – Seat Leon 1.6T – Tuenti – 8”020
6 – Gabriele Tarquini – Seat Leon WTCC – Sunred – 8”641
7 – Robert Huff – Chevrolet Cruze – RML – 9”077
8 – Stefano D'Aste – BMW 320 TC – Wiechers – 10”139
9 – Franz Engstler – BMW 320 TC – Engstler – 11”067
10 – Yvan Muller – Chevrolet Cruze – RML – 11”572
11 – Alex MacDowall – Chevrolet Cruze – Bamboo – 13”174
12 – Tom Coronel – BMW 320 TC – Roal – 15”438
13 – Darryl O'Young – Seat Leon WTCC – STR – 19”695
14 – Tom Chilton – Ford Focus S2000 – Arena – 22”556
15 – Pasquale Di Sabatino – Chevrolet Cruze – Bamboo – 23”189
16 – Aleksei Duddukalo – Seat Leon WTCC – 23”644
17 – Gabor Weber – BMW 320 TC – Zengo – 45”913
18 – Alberto Cerqui – BMW 320 TC – Roal – 1 giro
Giro più veloce Norbert Michelisz 1'56”714
Ritirati
1° giro – Charles Ng
1° giro – James Thompson
10° giro – James Nash
Il campionato
1.Yvan Muller 180; 2.Menu 157; 3.Huff 150; 4.Coronel 97; 5.Tarquini 96; 6.Michelisz 78; 7.Oriola 69; 8.D'Aste 59; 9.Engstler 36; 10.Bennani 35.