Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
5 Giu 2011 [16:40]

Budapest, gara 2: Muller rompe il ghiaccio

Massimo Costa

Prima vittoria 2011 per Yvan Muller nella seconda gara di Budapest. Una corsa tormentata, sospesa al secondo giro per un violento temporale, e che aveva visto l'idolo ungherese Norbert Michelisz franare contro Kristian Poulsen, leader dopo il via, alla prima curva per un eccesso di esuberanza. Gabriele Tarquini, equilibrista con le slick sulla pista che si stava bagnando sempre più, è riuscito a portarsi in testa quando è stata esposta la bandiera rossa. Finito il diluvio con tanto di grandine, rinfrescato il numeroso pubblico che stoicamente ha resistito sulle tribune, la corsa è ripartita con Tarquini leader.

Dopo due tornate però, l'italiano della Seat nulla ha potuto contro la Chevrolet Cruze di Yvan Muller mentre al decimo passaggio ha dovuto alzare bandiera bianca anche con Robert Huff. Robert Dahlgren, che con la Volvo era risalito quarto, è stato punito con un drive through per avere speronato Pepe Oriola mentre l'ha fatta franca Tom Coronel che al restart dopo la rossa sul dritto ha tamponato Alain Menu (vincitore di gara 1) spedendolo con violenza contro il rail.

Domenica 5 giugno 2011, gara 2

1 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 14 giri
2 - Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 3"631
3 - Gabriele Tarquini (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 10"106
4 - Tom Coronel (BMW 320 TC) - Roal - 11"699
5 - Tiago Monteiro (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 22"995
6 - Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 23"070
7 - Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 26"322.
8 - Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 31"267
9 - Robert Dahlgren (Volvo C30) - Polestar - 36"832
10 - Fredy Barth (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 37"247
11 - Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 43"609
12 - Aleksey Dudukalo (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 1'34"238
13 - Michel Nykjaer (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 1 giro
14 - Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 1 giro.
15 - Norbert Michelisz (BMW 320 TC) - Zengo - 1 giro

Giro più veloce: Norbert Michelisz 2'04"066

Ritirati
3° giro - Kristian Poulsen
4° giro - Pepe Oriola
4° giro - Alain Menu
5° giro - Fabio Fabiani

Il campionato
1.Huff 150; 2.Muller 119; 3.Menu 104; 4.Tarquini 75; 5.Monteiro 74; 6.Coronel 52; 7.Michelisz 46; 8.Poulsen 43; 9.Villa 36; 10.O'Young 31.