FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
5 Giu 2011 [13:10]

Budapest, gara 1: Menu vince, tripudio per Michelisz

Massimo Costa

Gli appassionati ungheresi che affollano il circuito di Budapest per le manifestazioni motoristiche, dalla F.1 in giù, non avevano mai avuto la possibilità di scaldarsi troppo per un pilota locale. Ci ha pensato Norbert Michelisz, primo ungherese ad esprimersi su certi livelli (dopo l'uscita di scena di Zsolt Baumgartner che raggiunse anche la F.1), ad esaltare il pubblico. In continua crescita, vincitore di Macao gara 2 nel 2010, Michelisz dalla terza fila si è subito insediato al secondo posto con la BMW quando alla prima curva ha urtato leggermente Javier Villa, quel tanto da portare lo spagnolo contro Yvan Muller e far girare entrambi larghi.

Michelisz si è così trovato la strada libera e davanti a sè il solo Alain Menu, partito dalla pole. Mentre lo svizzero della Chevrolet ha tenuto un ottimo ritmo, Michelisz si è avvicinato sensibilmente, soprattutto tra il quarto e il quinto giro. Sospinto dalla folla, pareva che il miracolo potesse avvenire, ma per avere consumato troppo le gomme, Michelisz ha dovuto rallentare quel tanto da permettere a Menu di respirare. E così, in tale ordine, hanno tagliato il traguardo. Gran battaglia invece per il terzo posto. Gabriele Tarquini ha trovato il varco giusto alla prima curva per portarsi da nono a terzo. Poi ha lottato duramente per tutti i 12 giri tenendosi alle spalle un agguerrito Villa e le due Chevrolet di Muller e Huff.

All'ultimissimo giro, Tarquini non ha difeso al meglio lo spazio all'interno della prima curva, e Villa vi si è buttato superandolo. Tarquini ha tentato una reazione nella parte centrale del tracciato, lo spagnolo ha tenuto duro andando oltre il cordolo e allungando la staccata che ha portato Tarquini largo. Villa ha tenuto il terzo posto mentre l'italiano della Seat è stato beffato dalle due Chevrolet con Huff che ha concluso davanti a Muller. Settimo Tiago Monteiro, subito fuori Robert Dahlgren con la Volvo, buttato nella ghiaia da Aleksey Dudukalo.

Domenica 5 giugno 2011, gara 1

1 - Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 12 giri
2 - Norbert Michelisz (BMW 320 TC) - Zengo - 1"047
3 - Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 17"383
4 - Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 17"983
5 - Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 18"365
6 - Gabriele Tarquini (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 18"780
7 - Tiago Monteiro (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 19"374.
8 - Fredy Barth (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 24"349
9 - Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler - 24"481
10 - Pepe Oriola (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 26"555
11 - Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 35"306
12 - Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 36"399
13 - Aleksey Dudukalo (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 40"090
14 - Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 43"368.
15 - Michel Nykjaer (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 44"247
16 - Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 46"490
17 - Fabio Fabiani (BMW 320si) - Proteam - 1'54"908

Giro più veloce: Norbert Michelisz 1'57"552

Ritirati
5° giro - Robert Dahlgren
9° giro - Tom Coronel

Il campionato
1.Huff 132; 2.Menu 104; 3.Muller 94; 4.Monteiro 64; 5.Tarquini 60.