formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
14 Giu 2015 [15:37]

Budapest, gara 2: assolo di Deletraz

Da Budapest - Massimo Costa

Corsa senza storia la seconda della Eurocup Renault a Budapest. Louis Deletraz non ha commesso l'errore di gara 1, quando è partito in leggero anticipo venendo penalizzato, ed ha guidato il gruppo fino al traguardo. Dietro di lui il compagno di squadra in Kaufmann, Kevin Joerg, poi il duo Koiranen composto da Jake Hughes e Jack Aitken. Corsa serena per quanto riguarda le prime posizioni dove va sottolineato il bel risultato di Harrison Scott della AVF che ha tenuto a bada Anthoine Hubert. Bene JD Motorsport, settima con Thiago Vivacqua e decima con Matevos Isaakyan. Ignazio D'Agosto per un contatto si è girato alla prima curva e pur segnando giri veloci uno dietro l'altro nulla poteva che far meglio del diciannovesimo posto finale. La Cram ha visto Vasily Romanov ritirarsi nelle prime fasi.

Photo Pellegrini

Domenica 14 giugno 2015, gara 2

1 - Louis Deletraz - Kaufmann - 16 giri 27'48"197
2 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1"870
3 - Jake Hughes - Koiranen - 10"868
4 - Jack Aitken - Koiranen - 11"454
5 - Harrison Scott - AVF - 12"307
6 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 12"594
7 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 13"618
8 - Ben Barnicoat - Fortec - 13"877
9 - Darius Oskoui - ART Junior - 14"381
10 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 15"286
11 - Martin Kodric - Fortec - 15"914
12 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 16"185
13 - Dennis Olsen - Manor MP - 17"489
14 - Nikita Mazepin - Kaufmann - 27"185
15 - Charlie Eastwood - AVF - 27"708
16 - Amaury Bonduel - JD Motorsport - 32"647
17 - Amaury Richard - ARTA - 33"746
18 - James Allen - ARTA - 34"565
19 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 46"994
20 - Valentin Hasse Clot - Manor MP - 2 giri

Giro più veloce: Kevin Joerg 1'43"266

Ritirati
Hugo De Sadeleer
Anton De Pasquale
Lasse Sorensen
Vasily Romanov
Callan O'Keefe

Il campionato
1.Deletraz 110; 2.Hughes 76; 3.Hubert 72; 4.Joerg 68; 5.Barnicoat 62; 6.Olsen, Isaakyan 50; 8.Aitken 48; 9.Sasahara 43; 10.D'Agosto 28.