formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
1 Lug 2012 [16:52]

Budapest, gara 2: si avvera il sogno di Zurcher

Si è avverato il sogno di Camilo Zurcher in Superstars. Il trentenne colombiano, riuscito dopo una proficua carriera da meccanico in Europa a debuttare sul palcoscenico maggiore dietro un volante, ha centrato una gran bella vittoria in gara 2 davanti a Christian Klien. Presa la testa con un bell'attacco ai danni della Jaguar di Domenico Ferlito, Zurcher ha poi mantenuto il comando anche approfittando di una dura lotta tra Thomas Biagi e Vitantonio Liuzzi che li ha portati al contatto nelle fasi conclusive. Giunto terzo sotto il traguardo davanti a Liuzzi, Biagi è stato riclassificato quarto come penalità per il contatto. La quinta piazza è stata conquistata dal debuttante Franco Fumi, con una BMW del team Dinamic.

La cronaca
Alla partenza, scatta bene Ferlito dalla pole, anche se chi si avvantaggia è un veloce Zurcher, che con una toccata passa a condurre. Alla prima curva, Michelisz finisce in testacoda toccato da Fumi, mentre alle spalle del colombiano leader si affacciano Liuzzi e Biagi. Ferlito con la Jaguar superstite dopo la mancata partenza di Pigoli, viene via via sfilato anche da Morbidelli e Klien. Il pesarese inizia a tirare e presto sopravanza Biagi. Al terzo passaggio, Morbidelli inizia a pressare Liuzzi, passandolo all'ultima curva. Zurcher conduce con diversi secondi di vantaggio. Poco prima della metà gara Morbidelli deve rinunciare con problemi all'apparenza simili a quelli della prima corsa. Zurcher si trova a fronteggiare due campioni. Per lui è una corsa anche contro il tempo. Il suo migliore amico è Biagi, che lotta con Liuzzi, mentre Klien, nel tentativo di raggiungerli, va largo in prima curva. Zurcher nel finale conquista il suo sogno, anche grazie ad una toccata tra Biagi e Liuzzi che manda il pescarese in testacoda e Klien sul secondo gradino del podio.