formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
1 Lug 2012 [11:48]

Budapest - Gara 1
Liuzzi vince il primo duello

Su uno dei tracciati sulla carta più ostici per la sua Mercedes, Vitantonio Liuzzi ha contenuto il ritorno della BMW di Thomas Biagi andando a vincere Gara 1 della Superstars Series a Budapest. Partito alla grande, Liuzzi non si è mai dovuto veramente difendere, e ha concluso in relativa tranquillità davanti al campione 2010 e all'idolo locale (migliaia i suoi tifosi armati di trombe da stadio) Norbert Michelisz, che ha dato al team Giudici il proprio primo podio. Sfortuna per Gianni Morbidelli, terzo per buona parte della corsa e che avrebbe potuto dire la sua per il successo. Un problema meccanico ha tolto dai giochi la sua Audi RS5. Quarta piazza al debutto per Christian Klien, quinta per Johan Kristoffersson, autore anche del giro più veloce.

La cronaca
Alla partenza, Liuzzi prende il largo mentre Michelisz perde il tempo dello start, trovandosi superato anche da Biagi. Al quarto posto, Klien lotta con Morbidelli. Con un gran sorpasso nel corso del secondo giro, il pesarese riesce però a trovare il giusto spazio per lanciarsi all'inseguimento dei top-3. Nel frattempo, il bravo Zurcher passa sesto, mentre una bella bagarre si accende per il settimo posto tra Kristoffersson e Larini. Mentre Pigoli arriva lungo travolgendo la BMW di Gabellini, al quinto passaggio Morbidelli passa Michelisz per il terzo posto e si incolla al paraurti di Biagi. Con l'ungherese costretto ad alzare il piede, la rincorsa per il vertice diventa a tre, mentre Zurcher incappa in un testacoda e Paolo Meloni è fermato da un problema meccanico. Nel finale, anche Morbidelli si stacca, e un altro guaio blocca la Chevrolet di Sini. L'Audi di Morbidelli accusa un problema e si ferma. Gli ultimi giri vivono sulla sfida Liuzzi-Biagi, con l'abruzzese in grado di conquistare un inaspettato successo.

Domenica 1 luglio 2012, gara 1

1 - Vitantonio Liuzzi (Mercedes C63) - CAAL - 14 giri
2 - Thomas Biagi (BMW M3) - Dinamic - 14
3 - Norbert Michelisz (BMW M3) - Giudici - 14
4 - Christian Klien (Maserati Quattroporte) - Swiss Team - 14
5 - Johan Kristoffersson (Audi RS5) - Audi Sport - 14
6 - Camilo Zurcher (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 14
7 - Andrea Larini (Mercedes C63) - Romeo Ferraris - 14
8 - Domenico Ferlito (Jaguar XFR) - Ferlito - 14
9 - Franco Fumi (BMW M3) - Dinamic - 14
10 - Thomas Schoeffler (Audi RS4) - Audi Sport - 14
11 - Gianni Giudici (BMW M3) - Giudici - 14
12 - Walter Meloni (BMW M3) - W&D - 14

Ritirati
12° giro - Gianni Morbidelli
11° giro - Francesco Sini
9° giro - Paolo Meloni
4° giro - Max Pigoli
4° giro - Stefano Gabellini