Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
16 Set 2012 [14:07]

Budapest, gara 2: tripletta Oregon

Dall'inviato Massimo Costa

50 a 22. Il primo numero è il punteggio che ha raccolto nel weekend ungherese Albert Costa, il secondo numero il bottino di Bas Schothorst. Lo spagnolo del team Oregon ha mangiato 28 punti all'olandese in quelle che erano per lui due gare fondamentali per non perdere il treno che porta al titolo del campionato. E tutto ha girato alla perfezione per Costa: due vittorie e Schothorst che è rimasto giù dal podio. L'ex formulista ha un passo superiore e ora che ha perfettamente in mano la Megane sembra non essercene per nessuno. A Budapest se ne è avuto un assaggio.

Costa è ora a sole quattro lunghezze da Schothorst con ancora quattro corse davanti tra Le Castellet e Barcellona. Secondo posto in gara per Fabien Thuner, poi Kevin Gilardoni, ancora sul podio ed ora terzo in classifica generale dopo che Niccolò Nalio è stato speronato alla prima curva. Gilardoni, che partiva dalla pole per la penalità a Costa, non è riuscito a tenere alle spalle il compagno di team e lo ha lasciato andare senza problemi al 2° giro. Poi nello sviluppo della corsa e dei pit-stop ha perso un posto anche con Thuner, ma l'italiano era contentissimo del risultato. Come lo era il team Oregon, autore di una bella tripletta con i giovani piloti sui quali ha fermamente creduto. Un problema al cambio ha invece fermato Stefano Comini.

Domenica 16 settembre 2012, gara 2

1 - Albert Costa - Oregon - 23 giri 43'08"319
2 - Fabien Thuner - Oregon - 14"234
3 - Kevin Gilardoni - Oregon - 16"989
4 - Bas Schothorst - TDS - 23"908
5 - Tim Coronel - TDS - 1'20"430
6 - Jean Charles Miginiac - Lompech - 1'22"335
7 - Jeroen Schothorst - TDS - 1'51"557
8 - Michael Munemann - Algarve - 1 giro
9 - Omar Mambretti - Oregon - 1 giro

Giro più veloce: Albert Costa 1'49"628

Ritirati
0 giri - Kelvin Snoeks
0 giri - Niccolò Nalio
0 giri - Margot Laffite
6° giro - Stefano Comini
18° giro - Oliver Freymuth

Il campionato
1.B.Schothorst 180; 2.Costa 176; 3.Gilardoni 120; 4.Nalio 108; 5.Thuner 95.