formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
1 Ago 2025 [11:08]

Budapest, libere
Câmara davanti, problemi per Tsolov

Davide Attanasio

Partenza positiva per Rafael Câmara a Budapest. Il pilota brasiliano del team Trident, ha inaugurato il penultimo weekend della stagione di Formula 3 come meglio non avrebbe potuto, issandosi al comando grazie a un 1'33"888 già più veloce di un decimo del tempo pole fatto segnare un anno fa da Laurens van Hoepen.

Câmara, su un Hungaroring rinnovato nelle sue infrastrutture, avrà a disposizione il suo primo match point. Infatti, se dopo la feature race di domenica dovesse vantare un distacco pari a 40 punti sul primo degli inseguitori, per lui significherebbe titolo con un appuntamento ancora da disputare, quello di Monza tra circa un mese.

Non è iniziato benissimo, invece, il weekend di Nikola Tsolov, secondo in classifica a -28 punti dal capoclassifica e chiamato a mettergli pressione per tenere accesa una fiammella. Il pilota del team Campos, sul finire dei 45 minuti di prove, è stato infatti costretto a fermare la sua Dallara tra curva 11 e curva 12 per un sospetto problema tecnico.

Brad Benavides, poleman a Spa senza essere potuto partire per la cancellazione della gara 2 causa pioggia, ha confermato di avere il "piedino caldo" mettendo a segno la seconda migliore prestazione. Terzo Roman Bilinski (Rodin), mentre Tasanapol Inthraphuvasak (Campos) è stato il più veloce tra i piloti della squadra spagnola, con Tsolov sesto e Mari Boya nono.

Bene, oltre a Câmara, anche i suoi compagni di un team Trident che si è riappropriato della prima posizione nel campionato squadre proprio su Campos. Noah Strømsted, decimo vincitore della stagione a Spa-Francorchamps, è quinto, mentre Charlie Wurz, che in Belgio è salito sul podio, ha messo a segno il settimo tempo. Tra i primi 10 anche Bruno del Pino (MP Motorsport) e Ugo Ugochuwku (Prema).

Brando Badoer, 15esimo e reduce dai primi punti stagionali ottenuti in gara 1 a Spa, è stato il più rapido tra gli italiani e come il compagno Ugo Ugochukwu ha "spogliato" la sua monoposto della livrea arancione della McLaren (della cui academy, come l'americano, fa parte) per guadagnare qualche grammo o, forse, anche per un po' di scaramanzia, considerando come sta andando meglio Ugochukwu da quando si è svestito del papaia.

Venerdì 1 agosto 2025, libere

1 - Rafael Câmara - Trident - 1'33"888 - 9 giri
2 - Brad Benavides - AIX - 1'33"952 - 13
3 - Roman Bilinski - Rodin - 1'34"153 - 10
4 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 1'34"288 - 11
5 - Noah Strømsted - Trident - 1'34"303 - 12
6 - Nikola Tsolov - Campos - 1'34"317 - 9
7 - Charlie Wurz - Trident - 1'34"401 - 12
8 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 1'34"448 - 10
9 - Mari Boya - Campos - 1'34"541 - 9
10 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'34"558 - 12
11 - Laurens van Hoepen - ART - 1'34"583 - 10
12 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'34"619 - 8
13 - Noel León - Prema - 1'34"680 - 8
14 - Tuukka Taponen - ART - 1'34"782 - 10
15 - Brando Badoer - Prema - 1'34"786 - 12
16 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'34"839 - 7
17 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'34"849 - 9
18 - Matías Zagazeta - Dams - 1'34"853 - 12
19 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'34"874 - 12
20 - Louis Sharp - Rodin - 1'34"890 - 10
21 - Callum Voisin - Rodin - 1'34"928 - 10
22 - Nicola Lacorte - Dams - 1'34"940 - 12
23 - Théophile Naël - Van Amersfoort - 1'34"941 - 8
24 - James Wharton - ART - 1'34"957 - 10
25 - James Hedley - AIX - 1'34"981 - 11
26 - Gerrard Xie - Hitech - 1'35"257 - 15
27 - Christian Ho - Dams - 1'35"459 - 12
28 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'35"506 - 10
29 - Nikita Johnson - Hitech - 1'35"559 - 15
30 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'35"571 - 12
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI