F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
13 Set 2013 [19:27]

Budapest, libere 1-2: Gilardoni al comando

Da Budapest - Filippo Zanier

È iniziato bene il fine settimana dell'Hungaroring per Kevin Gilardoni. Il pilota lombardo ha infatti fatto registrare il tempo più veloce di giornata nell'Eurocup Megane Trophy, un 1'49"285 con cui ha lasciato il rivale più vicino, Mike Verschuur, a oltre tre decimi di distacco. Terzo crono di giornata invece per Mirko Bortolotti (1'49"944), che è apparso meno straripante del solito, ma comunque tranquillo in vista delle qualifiche.

Al di là della "intrusione" da parte della vettura del team Verschuur, ben quattro dei primi cinque migliori tempi del venerdì sono stati registrati da piloti dell'Oregon Team. Il quarto crono è stato infatti appannaggio di Mihai Marinescu, autore di un buon debutto nella serie, seguito da Kelvin Snoeks. Bene anche Steven Palette e Max Braams, mentre dopo una buona performance nella prima sessione, che lo aveva visto chiudere al quarto posto, Erik Janis è stato uno dei pochi piloti a non riuscire a migliorarsi: il pilota ceco ha chiuso la seconda sessione in ottava piazza.