Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
13 Set 2013 [19:27]

Budapest, libere 1-2: Gilardoni al comando

Da Budapest - Filippo Zanier

È iniziato bene il fine settimana dell'Hungaroring per Kevin Gilardoni. Il pilota lombardo ha infatti fatto registrare il tempo più veloce di giornata nell'Eurocup Megane Trophy, un 1'49"285 con cui ha lasciato il rivale più vicino, Mike Verschuur, a oltre tre decimi di distacco. Terzo crono di giornata invece per Mirko Bortolotti (1'49"944), che è apparso meno straripante del solito, ma comunque tranquillo in vista delle qualifiche.

Al di là della "intrusione" da parte della vettura del team Verschuur, ben quattro dei primi cinque migliori tempi del venerdì sono stati registrati da piloti dell'Oregon Team. Il quarto crono è stato infatti appannaggio di Mihai Marinescu, autore di un buon debutto nella serie, seguito da Kelvin Snoeks. Bene anche Steven Palette e Max Braams, mentre dopo una buona performance nella prima sessione, che lo aveva visto chiudere al quarto posto, Erik Janis è stato uno dei pochi piloti a non riuscire a migliorarsi: il pilota ceco ha chiuso la seconda sessione in ottava piazza.