formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
14 Set 2013 [9:18]

Budapest, qualifica 1: piove, Bortolotti imprendibile

Da Budapest - Filippo Zanier

Ancora una pole position per Mirko Bortolotti nell'Eurocup Mégane Trophy. In condizioni di asfalto bagnato, situazione che i piloti della serie non avevano ancora incontrato in questo weekend, il trentino ha fatto la differenza, riuscendo a trovare un passo impossibile da avvicinare per la concorrenza. Mirko ha staccato infatti un 2'11"572 all'ultimo giro utile, l'unico che aveva a disposizione dopo una bandiera rossa causata a 3 minuti dalla fine da un'uscita di pista di Steven Palette. Il riscontro di Bortolotti ha annichilito i rivali, distanti anni luce: il più vicino, il compagno di team Kelvin Snoeks, lo segue a 2"7 di distacco in una prima fila tutta Oregon, seguito a breve distanza da Kevin Gilardoni, che condivide la seconda fila con Palette.

Il pilota francese avrebbe potuto forse fare meglio, ma il fuori pista a metà sessione gli è costato caro, permettendogli di completare solo quattro tornate. Terza fila per Mike Verschuur ed Erik Janis, mentre il debuttante Mihai Marinescu ha chiuso la qualifica in settima posizione alla sua prima esperienza sul bagnato con questa vettura. Alle sue spalle Max Braams, mentre a chiudere la top ten sono Jakub Knoll e Vladimir Lunkin.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti - Oregon - 2'11"572
Kelvin Snoeks - Oregon - 2'14"283
2. fila
Kevin Gilardoni - Oregon - 2'14"462
Steven Palette - Lompech - 2'15"771
3. fila
Mike Verschuur - Verschuur - 2'16"405
Erik Janis - Gravity Charouz - 2'16"498
4. fila
Mihai Marinescu - Oregon - 2'17"321
Max Braams - Verschuur - 2'17"398
5. fila
Jakub Knoll - Gravity Charouz - 2'19"025
Vladimir Lunkin - Oregon - 2'19"661
6. fila
Jeroen Schothorst - Verschuur - 2'20"079
Oliver Freymuth - AKF - 2'22"407
7. fila
Toni Forné - Gravity Charouz - 2'23"664
Jean-Charles Miginiac - Lompech - 2'31"502
8. fila
Margot Laffite - Oregon - No time