F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
14 Set 2013 [9:18]

Budapest, qualifica 1: piove, Bortolotti imprendibile

Da Budapest - Filippo Zanier

Ancora una pole position per Mirko Bortolotti nell'Eurocup Mégane Trophy. In condizioni di asfalto bagnato, situazione che i piloti della serie non avevano ancora incontrato in questo weekend, il trentino ha fatto la differenza, riuscendo a trovare un passo impossibile da avvicinare per la concorrenza. Mirko ha staccato infatti un 2'11"572 all'ultimo giro utile, l'unico che aveva a disposizione dopo una bandiera rossa causata a 3 minuti dalla fine da un'uscita di pista di Steven Palette. Il riscontro di Bortolotti ha annichilito i rivali, distanti anni luce: il più vicino, il compagno di team Kelvin Snoeks, lo segue a 2"7 di distacco in una prima fila tutta Oregon, seguito a breve distanza da Kevin Gilardoni, che condivide la seconda fila con Palette.

Il pilota francese avrebbe potuto forse fare meglio, ma il fuori pista a metà sessione gli è costato caro, permettendogli di completare solo quattro tornate. Terza fila per Mike Verschuur ed Erik Janis, mentre il debuttante Mihai Marinescu ha chiuso la qualifica in settima posizione alla sua prima esperienza sul bagnato con questa vettura. Alle sue spalle Max Braams, mentre a chiudere la top ten sono Jakub Knoll e Vladimir Lunkin.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mirko Bortolotti - Oregon - 2'11"572
Kelvin Snoeks - Oregon - 2'14"283
2. fila
Kevin Gilardoni - Oregon - 2'14"462
Steven Palette - Lompech - 2'15"771
3. fila
Mike Verschuur - Verschuur - 2'16"405
Erik Janis - Gravity Charouz - 2'16"498
4. fila
Mihai Marinescu - Oregon - 2'17"321
Max Braams - Verschuur - 2'17"398
5. fila
Jakub Knoll - Gravity Charouz - 2'19"025
Vladimir Lunkin - Oregon - 2'19"661
6. fila
Jeroen Schothorst - Verschuur - 2'20"079
Oliver Freymuth - AKF - 2'22"407
7. fila
Toni Forné - Gravity Charouz - 2'23"664
Jean-Charles Miginiac - Lompech - 2'31"502
8. fila
Margot Laffite - Oregon - No time