World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
12 Giu 2015 [11:18]

Budapest, libere 1: Aitken al comando

Da Budapest - Massimo Costa

Fa caldo all'Hungaroring di Budapest, sede della terza prova del campionato Eurocup Renault. E sarà ancora peggio nel pomeriggio, per questo la maggior parte dei piloti ha utilizzato gomma nuova fin da subito. Sono 26 gli iscritti a questa tappa della serie e Jack Aitken del team Koiranen si è subito messo in luce. L'inglese leader del Renault ALPS ha ottenuto il crono di 1'43"148. Ottimo inizio di fine settimana per Ignazio D'Agosto; il barese della Manor MP è secondo in 1'43"520. Bene anche JD Motorsport, terza con Matevos Isaakyan e la Cram quinta con Vasily Romanov. Per la squadra dei fratelli Rosei è il debutto stagionale nella Eurocup. Louis Deletraz, che guida la classifica di campionato, ha iniziato in sordina chudendo sesto a un secondo da Aitken anche per problemi al cambio. Noie per Darius Oskoui rimasto fermo lungo il tracciato.

Photo Pellegrini

Venerdì 12 giugno 2015, libere 1

1 - Jack Aitken - Koiranen - 1'43"148 - 19
2 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'43"520 - 18
3 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'43"603 - 19
4 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'44"056 - 17
5 - Vasily Romanov - Cram - 1'44"071 - 21
6 - Louis Deletraz - Kaufmann - 1'44"194 - 17
7 - Jake Hughes - Koiranen - 1'44"334 - 15
8 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'44"428 - 18
9 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'44"553 - 18
10 - Harriscon Scott - AVF - 1'44"746 - 20
11 - Martin Kodric - Fortec - 1'44"750 - 19
12 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'44"844 - 19
13 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'44"852 - 19
14 - Callan O'Keefe - Fortec - 1'44"949 - 21
15 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'45"143 - 15
16 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'45"162 - 17
17 - Lasse Sorensen - Manor MP - 1'45"213 - 21
18 - Nikita Mazepin - Kaufmann - 1'45"309 - 18
19 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'45"370 - 19
20 - Charlie Eastwood - AVF - 1'45"423 - 20
21 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'45"529 - 16
22 - Amaury Richard - ARTA - 1'45"537 - 21
23 - Anton De Pasquale - Koiranen - 1'45"639 - 20
24 - James Allen - ARTA - 1'45"914 - 20
25 - Amaury Bonduel - JD Motorsport - 1'45"999 - 20
26 - Valentin Hasse Clot - Manor MP - 1'47"262 - 21