Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
12 Giu 2015 [15:39]

Budapest, libere 2: Joerg il leader

Da Budapest - Massimo Costa

Si pensava che il caldo del primo pomeriggio potesse penalizzare le prestazioni in pista dei piloti Eurocup Renault, ma la brezza che si è levata sulla zona del circuito e il maggior grip trovato dopo le prove della 3.5 e della RS01, ha permesso di migliorare i tempi del mattino. Kevin Joerg del team Kaufmann ha concluso al primo posto in 1'42"263, tempo di nove decimi inferiore al crono di Jack Aitken del mattino. Ukyo Sasahara, brillante vincitore a Spa nella gara 1, ha usato le gomme nuove lasciate a riposo nel primo turno ed ha piazzato il secondo crono in 1'42"390 precedendo Louis Deletraz di Kaufmann. Ancora una prestazione notevole per Vasily Romanov del team Cram. Il russo è iscritto come wild car e si sta esprimendo su valori assoluti. Romanov ha preceduto il connazionale Matevos Isaakyan del JD Motorsport. Ignazio D'Agosto, secondo nel 1° turno, non ha montato pneumatici nuovi ed ha chiuso diciannovesimo.

Photo Pellegrini

Venerdì 12 giugno 2015, libere 2

1 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1'42"263 - 21 giri
2 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 1'42"390 - 18
3 - Louis Deletraz - Kaufmann - 1'42"462 - 21
4 - Vasily Romanov - Cram - 1'42"597 - 18
5 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'42"617 - 21
6 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 1'42"672 - 19
7 - Jake Hughes - Koiranen - 1'42"730 - 25
8 - Martin Kodric - Fortec - 1'42"751 - 22
9 - Anton De Pasquale - Koiranen - 1'42"823 - 22
10 - Ben Barnicoat - Fortec - 1'42"883 - 22
11 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'43"049 - 22
12 - Darius Oskoui - ART Junior - 1'43"091 - 17
13 - Jack Aitken - Koiranen - 1'43"096 - 19
14 - Charlie Eastwood - AVF - 1'43"151 - 22
15 - Simon Gachet - Tech 1 - 1'43"164 - 20
16 - Dennis Olsen - Manor MP - 1'43"247 - 18
17 - Harrison Scott - AVF - 1'43"267 - 22
18 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'43"277 - 20
19 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 1'43"285 - 14
20 - Amaury Richard - ARTA - 1'43"577 - 21
21 - James Allen - ARTA - 1'43"629 - 20
22 - Lasse Sorensen - Manor MP - 1'43"639 - 18
23 - Valentin Hasse Clot - Manor MP - 1'43"739 - 20
24 - Amaury Bonduel - JD Motorsport - 1'43"937 - 21
25 - Callan O'Keefe - Fortec - 1'44"231 - 14
26 - Nikita Mazepin - Kaufmann - 1'44"281 - 8