Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
8 Lug 2022 [10:23]

Budapest, libere 1
Minì al comando, Delli Guanti terzo

Da Budapest - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Miglior tempo di Gabriele Minì nella prima sessione di prove libere della Formula Regional by Alpine a Budapest, dove le 33 vetture iscritte sono tornate in azione in seguito alle 4 ore di test collettivi disputati nella giornata di giovedì. Il pilota del team ART Grand Prix ha preceduto un Hadrien David in gran spolvero, che aveva fatto segnare il giro più veloce con il primo set di gomme in 1’40”079, prendendo di soli 12 millesimi il compagno di squadra Gabriel Bortoleto. Minì nel finale ha poi abbassato il riferimento in 1’39”472, seguito proprio dal francese di R-Ace.

Bella prestazione anche da parte di Pietro Delli Guanti, che si è portato al comando in 1’39”715 a sette minuti dal termine. Nel finale Minì e David lo hanno sopravanzato, ma Delli Guanti ha comunque chiuso in una positiva terza posizione, che conferma quanto di buono fatto vedere nella giornata di ieri, in cui era risultato nono nel turno mattutino.

Alle sue spalle hanno chiuso Paul Aron e Joshua Durksen, mentre Kas Haverkort, il più rapido nei test collettivi, ha chiuso sesto. Sempre competitive le Trident, con Roman Bilinski settimo, Tim Tramnitz decimo e Leonardo Fornaroli 13esimo, mentre il leader di campionato Dino Beganovic è risultato ottavo. 22esima piazza per il rientrante Andrea Rosso, che ha chiuso alle spalle di Maceo Capietto di Monolite, precedendo il nuovo compagno di squadra Owen Tangavelou.

Venerdì 8 luglio 2022, prove libere 1

1 - Gabriele Minì - ART - 1’39”472 - 19 giri
2 - Hadrien David - R-Ace - 1’39”670 - 19
3 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’39”715 - 19
4 - Paul Aron - Prema - 1’39”739 - 19
5 - Joshua Durksen - Arden - 1’39”790 - 19
6 - Kas Haverkort - VAR - 1’39”846 - 22
7 - Roman Bilinski - Trident - 1’39”905 - 22
8 - Dino Beganovic - Prema - 1’39”953 - 19
9 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’39”958 - 19
10 - Tim Tramnitz - Trident - 1’39”977 - 21
11 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'40”007 - 19
12 - Esteban Masson - FA Racing - 1'40”012 - 19
13 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'40”051 - 22
14 - Mari Boya - ART - 1'40”057 - 18
15 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'40”068 - 17
16 - Joshua Dufek - VAR - 1'40”082 - 20
17 - Sebastian Montoya - Prema - 1'40”119 - 20
18 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1'40”223 - 22
19 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1'40”239 - 19
20 - Victor Bernier - FA Racing - 1'40”325 - 19
21 - Maceo Capietto - Monolite - 1'40”359 - 24
22 - Andrea Rosso - RPM - 1'40”372 - 21
23 - Owen Tangavelou - RPM - 1'40”408 - 19
24 - Levente Revesz - VAR - 1'40”438 - 22
25 - Santiago Ramos - KIC - 1'40”475 - 19
26 - Noel Leon - Arden - 1'40”568 - 21
27 - Piotr Wisnicki - KIC - 1'40”599 - 19
28 - Pietro Armanni - Monolite - 1'40”602 - 22
29 - Eduardo Barrichello - Arden - 1'40”616 - 18
30 - Francesco Braschi - MP Motorsport - 1'41”040 - 19
31 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'41”123 - 20
32 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1'41”276 - 23
33 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'41”364 - 19
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE