formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
7 Lug 2022 [17:18]

Test pomeriggio a Budapest
La risposta del team VAR

Massimo Costa

Se al mattino, nella giornata di test pre weekend gara Formula Regional European by Alpine a Budapest, si era registrata una doppietta del team ART con Mari Boya davanti a Gabriele Minì, nelle due ore di prove del pomeriggio è arrivata la risposta del team VAR. La squadra olandese ha piazzato in prima posizione Kas Haverkort in 1'39"924, miglior tempo assoluto dell'intera giornata, e al secondo il rookie Joshua Dufek, battuto per 166 millesimi. Terzo ha terminato Gabriel Bortoleto di R-Ace il quale ha preceduto Paul Aron, primo dei piloti Prema che ha il leader di campionato Dino Beganovic 15esimo dietro anche a Sebastian Montoya.

Minì ha ottenuto la quinta prestazione mentre Boya è risultato 11esimo. La Trident ha due vetture in top 10, con Tim Tramnitz ottavo e Leonardo Fornaroli nono. Dopo la buona sessione del mattino, il team RPM vede Pietro Delli Guanti 17esimo ed Andrea Rosso 24esimo, con Owen Tangavelou 21esimo. Ma come accaduto nella prima sessione, tutto dipende da chi ha usato gomma nuova e chi no. Tra gli altri italiani, Francesco Braschi alla sua prima apparizione con MP è 31esimo, Pietro Armanni 33esimo con Monolite che ha Maceo Capietto 19esimo.

Giovedì 7 luglio 2022, test pomeriggio

1 - Kas Haverkort - VAR - 1'39"924 - 24 giri
2 - Joshua Dufek - VAR - 1'40"090 - 26
3 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1'40"202 - 30
4 - Paul Aron - Prema - 1'40"224 - 27
5 - Gabriele Minì - ART - 1'40"248 - 25
6 - Joshua Durksen - Arden - 1'40"275 - 30
7 - Hadrien David - R-Ace - 1'40"300 - 30
8 - Tim Tramnitz - Trident - 1'40"348 - 31
9 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'40"382 - 30
10 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'40"400 - 25
11 - Mari Boya - ART - 1'40"406 - 31
12 - Victor Bernier - FA Racing - 1'40"431 - 33
13 - Roman Bilinski - Trident - 1'40"482 - 31
14 - Sebastian Montoya - Prema - 1'40"653 - 28
15 - Dino Beganovic - Prema - 1'40"659 - 26
16 - Esteban Masson - FA Racing - 1'40"740 - 26
17 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1'40"741 - 30
18 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'40"768 - 31
19 - Maceo Capietto - Monolite - 1'40"843 - 31
20 - Noel Leon - Arden - 1'40"852 - 24
21 - Owen Tangavelou - RPM - 1'40"860 - 28
22 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1'40"885 - 30
23 - Levente Revesz - VAR - 1'40"930 - 27
24 - Andrea Rosso - RPM - 1'41"038 - 23
25 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1'41"168 - 31
26 - Santiago Ramos - KIC - 1'41"268 - 26
27 - Eduardo Barrichello - Arden - 1'41"374 - 20
28 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'41"607 - 32
29 - Piotr Wisnicki - KIC - 1'41"718 - 22
30 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'41"776 - 23
31 - Francesco Braschi - MP Motorsport - 1'41"951 - 23
32 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1'42"082 - 28
33 - Pietro Armanni - Monolite - 1'42"287 - 16
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE