GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
6 Set 2019 [10:58]

Budapest, libere 1: tripletta R-Ace

Da Budapest - Massimo Costa

R-Ace come la Mercedes in F1? Con tutta la distanza per fare certi paragoni... indubbiamente il team francese da qualche tempo ha cambiato passo e sta dominando questa fase del campionato Renault Eurocup. Dopo l'en-plein registrato al Nurburgring con Oscar Piastri e la prima posizione ottenuta nel test di mercoledì all'Hungaroring, nel primo turno libero ufficiale la squadra di Thibaut de Merindol ha piazzato tutti i suoi tre piloti nelle prime tre posizioni. Piastri ha siglato il miglior crono in 1'40"422, il rookie Caio Collet ha realizzato il secondo crono in1'40"832 , Alexander Smolyar ha ottenuto la terza posizione in 1'40"955.

Come al Nurburgring, Piastri è riuscito (almeno in questa sessione) ad avere un passo notevole tanto da lasciare Collet a 4 decimi. La Arden, che dopo la pausa estiva ha compiuto un notevole salto in avanti, è quarta con Frank Bird seguito dal compagno di squadra Alex Quinn, rivelazione in Germania e che si sta confermando anche in Ungheria. Buon sesto Leonardo Lorandi, subito convincente con la Tatuus di JD Motorsport e di poco davanti a Lorenzo Colombo di MP Motorsport. La squadra olandese ha Victor Martins, secondo in campionato, addirittura quattordicesimo con soli 10 giri percorsi a causa di un problema all'acceleratore. Un problema elettrico ha rallentato Federico Malvestiti di Bhaitech.

Venerdì 6 settembre 2019, libere 1

1 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'40"422 - 19 giri
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'40"832 - 16
3 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'40"955 - 19
4 - Frank Bird - Arden - 1'40"983 - 17
5 - Alex Quinn - Arden - 1'41"023 - 18
6 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'41"074 - 18
7 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'41"123 - 17
8 - Kush Maini - M2 Competition - 1'41"126 - 17
9 - Patrik Pasma - Arden - 1'41"155 - 19
10 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'41"457 - 15
11 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'41"464 - 20
12 - Ugo De Wilde - Bhaitech - 1'41"498 - 20
13 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'41"541 - 18
14 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'41"695 - 10
15 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1'41"698 - 16
16 - Alex Karkosik - FA by Drivex - 1'41"821 - 19
17 - Xavier Lloveras - GRS - 1'41"946 - 18
18 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'41"961 - 19
19 - Patrick Schott - M2 Competition - 1'41"979 - 19
20 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 1'42"245 - 16