formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
6 Set 2019 [10:58]

Budapest, libere 1: tripletta R-Ace

Da Budapest - Massimo Costa

R-Ace come la Mercedes in F1? Con tutta la distanza per fare certi paragoni... indubbiamente il team francese da qualche tempo ha cambiato passo e sta dominando questa fase del campionato Renault Eurocup. Dopo l'en-plein registrato al Nurburgring con Oscar Piastri e la prima posizione ottenuta nel test di mercoledì all'Hungaroring, nel primo turno libero ufficiale la squadra di Thibaut de Merindol ha piazzato tutti i suoi tre piloti nelle prime tre posizioni. Piastri ha siglato il miglior crono in 1'40"422, il rookie Caio Collet ha realizzato il secondo crono in1'40"832 , Alexander Smolyar ha ottenuto la terza posizione in 1'40"955.

Come al Nurburgring, Piastri è riuscito (almeno in questa sessione) ad avere un passo notevole tanto da lasciare Collet a 4 decimi. La Arden, che dopo la pausa estiva ha compiuto un notevole salto in avanti, è quarta con Frank Bird seguito dal compagno di squadra Alex Quinn, rivelazione in Germania e che si sta confermando anche in Ungheria. Buon sesto Leonardo Lorandi, subito convincente con la Tatuus di JD Motorsport e di poco davanti a Lorenzo Colombo di MP Motorsport. La squadra olandese ha Victor Martins, secondo in campionato, addirittura quattordicesimo con soli 10 giri percorsi a causa di un problema all'acceleratore. Un problema elettrico ha rallentato Federico Malvestiti di Bhaitech.

Venerdì 6 settembre 2019, libere 1

1 - Oscar Piastri - R-Ace - 1'40"422 - 19 giri
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'40"832 - 16
3 - Alexander Smolyar - R-Ace - 1'40"955 - 19
4 - Frank Bird - Arden - 1'40"983 - 17
5 - Alex Quinn - Arden - 1'41"023 - 18
6 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'41"074 - 18
7 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'41"123 - 17
8 - Kush Maini - M2 Competition - 1'41"126 - 17
9 - Patrik Pasma - Arden - 1'41"155 - 19
10 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'41"457 - 15
11 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'41"464 - 20
12 - Ugo De Wilde - Bhaitech - 1'41"498 - 20
13 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'41"541 - 18
14 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'41"695 - 10
15 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1'41"698 - 16
16 - Alex Karkosik - FA by Drivex - 1'41"821 - 19
17 - Xavier Lloveras - GRS - 1'41"946 - 18
18 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'41"961 - 19
19 - Patrick Schott - M2 Competition - 1'41"979 - 19
20 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 1'42"245 - 16