formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
4 Set 2019 [23:30]

Test a Budapest: è sempre Piastri

Massimo Costa

Sembra essere incontenibile Oscar Piastri. Anche nella sessione di test pre evento che la Renault Eurocup ha organizzato a Budapest, l'australiano del team R-Ace è risultato il più veloce, proprio come al Nurburgring lo scorso weekend dove ha dominato con due pole e due vittorie. Piastri al termine delle 4 ore di test ha ottenuto il tempo di 1'40"842 precedendo il rookie compagno di squadra Caio Collet, 1'40"899. Merito dunque anche al team R-Ace che ultimamente riesce a piazzare i suoi piloti sempre davanti a tutti. Terzo tempo per Kush Maini di M2 Competition (1'40"976), poi Victor Martins di MP Motorsport in 1'41"139.

Quinta prestazione a sorpresa per Brad Benavides, tornato al volante della Tatuus del team FA by Drivex dopo aver saltato il Nurburgring. L'americano, mai stato così in alto nella Renault Eurocup, ha ottenuto il miglior crono in 1'41"336 davanti a Lorenzo Colombo (MP) 1'41"406, Frank Bird (Arden) 1'41"469, Alexander Smolyar (R-Ace) 1'41"643. Nono è risultato Leonardo Lorandi di JD Motorsport con 1'41"717. La top 10 è chiusa da Amaury Cordeel (MP), 1'41"828. Undicesimo Joao Vieira (JD) 1'41"917, poi il duo del team Bhaitech con Federico Malvestiti (1'42"083) e Petr Ptacek, 1'42"103. A segure Patrik Pasma (Arden) 1'42"134, Ugo De Wilde (JD) 1'42"135, Alex Quinn (Arden) 1'42"167, Alex Karkosik (FA by Drivex) 1'42"224, Lucas Alecco Roy (M2) 1'42"420, Patrick Schott (M2) 1'43"090 e Xavier Lloveras (GRS) 1'43"151.