Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
4 Set 2019 [23:30]

Test a Budapest: è sempre Piastri

Massimo Costa

Sembra essere incontenibile Oscar Piastri. Anche nella sessione di test pre evento che la Renault Eurocup ha organizzato a Budapest, l'australiano del team R-Ace è risultato il più veloce, proprio come al Nurburgring lo scorso weekend dove ha dominato con due pole e due vittorie. Piastri al termine delle 4 ore di test ha ottenuto il tempo di 1'40"842 precedendo il rookie compagno di squadra Caio Collet, 1'40"899. Merito dunque anche al team R-Ace che ultimamente riesce a piazzare i suoi piloti sempre davanti a tutti. Terzo tempo per Kush Maini di M2 Competition (1'40"976), poi Victor Martins di MP Motorsport in 1'41"139.

Quinta prestazione a sorpresa per Brad Benavides, tornato al volante della Tatuus del team FA by Drivex dopo aver saltato il Nurburgring. L'americano, mai stato così in alto nella Renault Eurocup, ha ottenuto il miglior crono in 1'41"336 davanti a Lorenzo Colombo (MP) 1'41"406, Frank Bird (Arden) 1'41"469, Alexander Smolyar (R-Ace) 1'41"643. Nono è risultato Leonardo Lorandi di JD Motorsport con 1'41"717. La top 10 è chiusa da Amaury Cordeel (MP), 1'41"828. Undicesimo Joao Vieira (JD) 1'41"917, poi il duo del team Bhaitech con Federico Malvestiti (1'42"083) e Petr Ptacek, 1'42"103. A segure Patrik Pasma (Arden) 1'42"134, Ugo De Wilde (JD) 1'42"135, Alex Quinn (Arden) 1'42"167, Alex Karkosik (FA by Drivex) 1'42"224, Lucas Alecco Roy (M2) 1'42"420, Patrick Schott (M2) 1'43"090 e Xavier Lloveras (GRS) 1'43"151.