formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
12 Set 2014 [15:35]

Budapest, libere 2: Leclerc vola in alto

Da Budapest - Massimo Costa

Con la pista che andava asciugandosi sempre più nelle ultime fasi del secondo turno di prove libere della Eurocup F.Renault a Budapest, Charles Leclerc ha colto il momento migliore per issarsi in cima alla classifica. Una ulteriore nota di merito per il monegasco della Fortec, secondo nella Renault ALPS, che anche nelle sue estemporanee uscite in campo continentale, dopo le difficoltà motoristiche vissute a Spa sta ripetendo i buoni risultati conseguiti al Nurburgring. Leclerc ha segnato il crono di 2'00"924 precedendo Bruno Bonifacio del team Prema in 2'01"625 e Jack Aitken (Fortec) in 2'01"692. Con pista bagnata Nyck De Vries (Koiranen) ha comandato per diverso tempo salvo poi scendere al settimo posto nel finale. Anche il suo compagno Ignazio D'Agosto con la pista più asciutta è andato in crisi uscendo dalla top 10 e concludendo quattordicesimo. Forse un problema di pressioni gomme ha commentato il pilota barese. Da segnalare il sorprendente ultimo posto di Dennis Olsen della Prema, secondo in campionato dietro a De Vries, in crisi con il set-up.

Nella foto, Charles Leclerc (Pellegrini)

Venerdì 12 settembre 2014, libere 2

1 - Charles Leclerc - Fortec - 2'00"924 - 23 giri
2 - Bruno Bonifacio - Prema - 2'01"625 - 26
3 - Jack Aitken - Fortec - 2'01"692 - 21
4 - Kevin Joerg - Kaufmann - 2'02"093 - 17
5 - Callan O'Keefe - ART Junior - 2'02"257 - 22
6 - Gustav Malja - Kaufmann - 2'02"764 - 20
7 - Nyck De Vries - Koiranen - 2'02"811 - 24
8 - Matthew Parry - Fortec - 2'02"820 - 21
9 - Steijn Schothorst - Manor MP - 2'02"834 - 21
10 - Alexander Albon - KTR - 2'02"866 - 21
11 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 2'02"960 - 17
12 - Hans Villemi - Prema - 2'03"105 - 22
13 - Martin Rump - Fortec - 2'03"133 - 23
14 - Ignazio D'Agosto - Koiranen - 2'03"358 - 25
15 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 2'03"383 - 22
16 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 2'03"587 - 21
17 - Matthew Graham - Strakka - 2'03"659 - 23
18 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 2'03"699 - 22
19 - Gregor Ramsay - KTR - 2'03"937 - 21
20 - Jake Hughes - Strakka - 2'04"159 - 20
21 - Aurelien Panis - ART Junior - 2'04"181 - 21
22 - Vasily Romanov - Tech 1 - 2'04"201 - 22
23 - Simon Gachet - ART Junior - 2'04"259 - 20
24 - Nicky Cassidy - Koiranen - 2'04"342 - 24
25 - Ryan Tveter - Kaufmann - 2'04"391 - 20
26 - James Allen - ARTA - 2'04"428 - 16
27 - Dennis Olsen - Prema - 2'04"920 - 23