F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
17 Giu 2017 [13:30]

Budapest, libere 2
Michelisz continua a dettar legge

Alessandro Bucci

La prima sessione di prove libere, disputatasi ieri pomeriggio sul tortuoso tracciato dell'Hungaroring, ci ha consegnato un Norbert Michelisz e un Pepe Oriola in grande spolvero. Il veterano ungherese, al volante della Honda Civic, ha fatto gli onori di casa fissando il crono in 1'54''133, staccando di oltre un secondo il terzo classificato, Frederic Vervisch, del team Comtoyou.
Quest'ultimo sarà costretto a partire dal fondo della griglia in gara a causa della sostituzione del motore avvenuta dopo le PL1.

In questo weekend possiamo parlare di un vero e proprio 'effetto Michelisz', dal momento che sono ben otto i piloti ungheresi iscritti: oltre ai già noti Attila Tassi del team M1RA e Ferenc Ficza della squadra Zele, troviamo infatti Dániel Nagy, Csaba Tóth e Anett György (tutti al volante delle Seat Leon della scuderia Zele), Màrk L. Jedlóczky (Unicorse) e Istvàn Bernula del Botka Rally Team.

Anche il secondo turno di prove libere è iniziato all'insegna di Michelisz, in testa sin dalle fasi iniziali imponendo dei distacchi considerevoli alla concorrenza, fatta eccezione per Jean-Karl Vernay ('risorto' dopo un primo turno di libere disastroso) e Tassi. Quest'ultimo ha preso la testa della classifica nelle fasi finali della sessione, abbassando considerevolmente il tempo del veterano ungherese e seguito provvisoriamente da James Nash.

Il colpo di scena finale lo ha realizzato Vernay, prendendo il primo tempo con il buon crono di 1'53''596, ma com'era facile prevedere, Michelisz ha rimesso in fila tutta la concorrenza realizzando il tempo devastante di 1'52''860''. Staccati di quasi un secondo Vernay e Tassi, gli unici a scendere sotto il muro dell'1'54'' ad eccezione, ovviamente, del tempone fatto segnare dal proprietario del team M1RA. Buono lo stato di forma del nostrano Gianni Morbidelli, sesto ieri e settimo oggi al volante della sua Volkswagen Golf.

La seconda sessione di libere ha visto subito bandiera rossa per lo stop di Ficza alla curva 5 mentre era intento ad effettuare il suo out lap. Non è chiaro se il pilota del team Zele potrà disputare o meno le qualifiche. Warning per Tassi, autore di vari tagli lungo la pista e investigazione per Jens Reno Moller: il pilota della scuderia Reno è stato chiamato dai commissari dopo il turno di libere.

Sabato 17 giugno 2017, libere 2

1 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - M1RA – 1'52''860
2 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) - WRT – 1'53''596
3 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – 1'53''781
4 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'54''113
5 - Daniel Lloyd (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'54''200
6 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'54''388
7 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 1'54''594
8 - Giacomo Altoé (Volkswagen Golf) - West Coast – 1'54''673
9 - Jens Reno Moller (Honda Civic) - Reno – 1'54''912
10 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – 1'55''099
11 - Stian Paulsen (Seat Leon) - Paulsen – 1'55''175
12 - Milovan Vesnic (Audi RS3) - ASK Vesnic – 1'55'333
13 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE Force – 1'55''409
14 - Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 1'55''464
15 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE Force – 1'55''480
16 - Grégoire Demoustier (Opel Astra) - DG Sport – 1'55''673
17 - Robert Huff (Volkswagen Golf) - Leopard – 1'55''745
18 - Dániel Nagy (Seat Léon) - Zele – 1'55''834
19 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 1'56''079
20 - Duncan Ende - (Seat Léon) - Icarus – 1'56''159
21 - Roberto Colciago (Honda Civic) - M1RA – 1'56''215
22 - Màrk L.Jedlóczky (Alfa Romeo Giulietta) - Unicorse Team – 1'56''743
23 - Istvàn Bernula (Kia cee'd) - Botka Rally Team – 1'57''960
24 - Anett György (Seat Léon) - Zele – 2'00''768
25 - Ferenc Ficza (Seat Léon) - Zele – no time