F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
16 Giu 2017 [16:08]

Budapest, libere 1
Michelisz fa gli onori di casa

Alessandro Bucci

Il TCR internazionale torna in scena per il sesto appuntamento del campionato dopo solo una settimana dal weekend del Salzburgring, dove a vincere sono stati Dusan Borkovic del team GE-Force e Roberto Colciago della scuderia M1RA. Ad ospitare la giovane categoria è questa volta lo storico tracciato dell'Hungaroring, situato a Mogyoród, nei pressi di Budapest.

Star di giornata il proprietario del team M1RA Norbert Michelisz, ospite d'onore al volante di una delle sue Honda Civic e forte della doppietta conquistata in gara 2 al Salzburgring, grazie ai suoi alfieri Colciago e Attila Tassi. Diversi i piloti ungheresi presenti in pista, ad incominciare da Istvàn Bernula, al volante della Kia cee'd, per passare a Màrk L. Jedlóczky dell'Unicorse Team e al già noto Tassi su Honda Civic.

Nelle prove libere 1 si sono dimostrati subito competitivi Michelisz e Pepe Oriola, con il primo impegnato a migliorare costantemente il crono. Ricordiamo che l'esperto pilota di Mohacs disporrà di treni di gomme nuove nell'arco del weekend, in quanto new entry del campionato TCR internazionale. A seguire Frederci Vervisch del team Comtoyou, staccato di oltre un secondo ma bravo a recuperare nelle fasi conclusive della sessione.

Il campione in carica e attuale leader della classifica, Stefano Comini, non è andato oltre un anonimo 14° posto, ad oltre due secondi e mezzo dalla vetta. Ultimo posto per Jean-Karl Vernay, alle prese con la sua Golf pesantemente danneggiata in Austria lo scorso weekend a causa di un brutto incidente.

Warnings per i piloti GE-Force Borkovic e Comini, rei di avere tagliato curva 4, mentre il pilota della Craft-Bamboo, James Nash, è sotto investigazione per aver realizzato il miglior tempo personale in regime di bandiere gialle. Assenti per ora dalla competizione Anett Gyorgy e Csaba Toth del team Zengo, oltre a Daniel Nagy e Ferenc Ficza. Stando a quanto riportato dal sito Touring Car Times, Nagy avrebbe riparato la sua SEAT León, mentre la nuova Kia Cee'd di Ficza sarebbe in viaggio verso il circuito.

Venerdì 16 giugno 2017, libere 1

1 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - M1RA – 1'54''133
2 - Pepe Oriola (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'54''864
3 - Frederic Vervisch (Audi RS3) - Comtoyou – 1'55''171
4 - Attila Tassi (Honda Civic) - M1RA – 1'55''670
5 - Mat'o Homola (Opel Astra) - DG Sport – 1'55''771
6 - Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf) - West Coast – 1'55''840
7 - James Nash (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'56''035
8 - Giacomo Altoé (Volkswagen Golf) - West Coast – 1'56''097
9 - Dusan Borkovic (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1'56''173
10 - Roberto Colciago (Honda Civic) - M1RA – 1'56''174
11 - Duncan Ende - (Seat Léon) - Icarus – 1'56''334
12 - Daniel Lloyd (Seat Leon) - Craft Bamboo – 1'56''503
13 - Davit Kajaia (Alfa Romeo Giulietta) - GE-Force – 1'56''573
14 - Stefano Comini (Audi RS3) - Comtoyou – 1'56''736
15 - Stian Paulsen (Seat Leon) - Paulsen – 1'56''813
16 - Jens Reno Moller (Honda Civic) - Reno – 1'56''820
17 - Màrk L. Jedlóczky (Alfa Romeo Giulietta) - Unicorse Team – 1'56''912
18 - Milovan Vesnic (Audi RS3) - ASK Vesnic – 1'57''109
19 - Grégoire Demoustier (Opel Astra) - DG Sport – 1'58''061
20 - Istvàn Bernula (Kia cee'd) - Botka Rally Team – 1'58''688
21 - Robert Huff (Volkswagen Golf) - Leopard – 1'59''489
22 - Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) - WRT – 2'01''601