formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
17 Lug 2020 [14:03]

Budapest, libere
La pioggia rallenta l'azione

Jacopo Rubino

Formula 2 disturbata dall'acqua nelle prove libere a Budapest: la minaccia di pioggia durante il turno della F1 si è concretizzata proprio quando è scesa in pista la serie cadetta. Ne è venuta fuori una sessione decisamente poco significativa, con soli 9 piloti a siglare un riferimento cronometrico, e in generale una certa prudenza in vista delle qualifiche pomeridiane. Il miglior tempo, per la cronaca, è stato siglato da Giuliano Alesi in 1'45"926 con la vettura del team HWA, davanti di oltre 1" a Jack Aitken.

In apertura il tracciato era ancora asciutto, con le auto uscite montando le gomme slick, ma poco più tardi è comparsa una leggera pioggia. I commissari hanno così dichiarato il regime "wet", consentendo l'utilizzo dei pneumatici da bagnato, ma le squadre hanno preferito conservarli per il resto del weekend, in caso di necessità.

Nella strada verso i box, Dan Ticktum è stato protagonista di un piccolo testacoda alla penultima curva e non è riuscito a ripartire. Il più attivo è stato invece Marino Sato della Trident, con 13 passaggi totali: il giapponese ha chiuso terzo, precedendo di poco Artem Markelov (HWA) e Louis Deletraz (Charouz). A seguire, Guillherme Samaia, Roy Nissany, Felipe Drugovich e Nobuharu Matsushita. Per tutti gli altri, solo giri di installazione.

Venerdì 17 luglio 2020, libere

1 - Giuliano Alesi - HWA - 1'45"926 - 8 giri
2 - Jack Aitken - Campos - 1'47"100 - 6
3 - Marino Sato - Trident - 1'47"664 - 13
4 - Artem Markelov - HWA - 1'47"726 - 12
5 - Louis Deletraz - Charouz - 1'47"786 - 8
6 - Guilherme Samaia - Campos - 1'49"129 - 8
7 - Roy Nissany - Trident - 1'49"397 - 12
8 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'50"413 - 7
9 - Nobuharu Matsushita - MP Motorsport - 2'01"312 - 8
10 - Jehan Daruvala - Carlin - s.t. - 6
11 - Yuki Tsunoda - Carlin - s.t. - 6
12 - Christian Lundgaard - ART - s.t. - 5
13 - Nikita Mazepin - Hitech - s.t. - 2
14 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - s.t. - 2
15 - Dan Ticktum - DAMS - s.t. - 1
16 - Luca Ghiotto - Hitech - s.t. - 5
17 - Marcus Armstrong - ART - s.t. - 5
18 - Pedro Piquet - Charouz - s.t. - 7
19 - Mick Schumacher - Prema - s.t. - 3
20 - Callum Ilott - UNI Virtuosi - s.t. - 2
21 - Sean Gelael - DAMS - s.t. - 4
22 - Robert Shwartzman - Prema - s.t. - 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI