formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
28 Lug 2017 [18:57]

Budapest, libere: Russell al top

Da Budapest - Massimo Costa

Non si è risparmiato, nel turno libero, il leader di campionato George Russell. L'inglese della ART per tutta la sessione si è alternato al comando con il compagno di squadra Jack Aitken e alla fine ha preso la testa della classifica col crono di 1'32"255. Russell, che martedì e mercoledì avrà la grande occasione di guidare la Mercedes nei test collettivi F.1, ha tenuto fede alle promesse spaventando la concorrenza. Per lo più, i compagni di box, con Nirei Fukuzumi terzo e preceduto da Raoul Hyman (Campos) vincitore della seconda gara di Spielberg.

Buone prestazioni per Niko Kari (Arden), quarto, e Arjun Maini (Jenzer) quinto. Aitken alla fine ha concluso sesto. Leonardo Pulcini dopo un weekend difficile a Silvestone ha terminato ottavo. In Arden, tornati in sede dopo la trasferta di casa, hanno individuato il problema e si spera sia stato risolto. Non ha utilizzato le gomme nuove Alessio Lorandi (Jenzer), diciassettesimo, preferendo tenerle per la qualifica. Positivo il debutto di Matthieu Vaxiviere con DAMS. Da segnalare diverse uscite nelle vie di fuga e una bandiera rossa per detriti in pista.

Venerdì 28 luglio 2017, libere

1 - George Russell - ART - 1'32"255 - 19 giri
2 - Raoul Hyman - Campos - 1'32"340 - 18
3 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'32"578 - 16
4 - Niko Kari - Arden - 1'32"605 - 16
5 - Arjun Maini - Jenzer - 1'32"621 - 16
6 - Jack Aitken - ART - 1'32"624 - 19
7 - Kevin Joerg - Trident - 1'32"796 - 17
8 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'32"856 - 16
9 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'32"918 - 19
10 - Bruno Baptista - DAMS - 1'32"973 - 20
11 - Ryan Tveter - Trident - 1'33"060 - 20
12 - Anthoine Hubert - ART - 1'33"126 - 20
13 - Dorian Boccolacci - Trident - 1'33"169 - 18
14 - Steijn Schothorst - Arden - 1'33"207 - 18
15 - Matthieu Vaxiviere - DAMS - 1'33"407 - 16
16 - Giuliano Alesi - Trident - 1'33"596 - 18
17 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'33"844 - 19
18 - Julien Falchero - Campos - 1'33"943 - 17
19 - Marcos Siebert - Campos - 1'34"847 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI