formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
28 Lug 2017 [18:57]

Budapest, libere: Russell al top

Da Budapest - Massimo Costa

Non si è risparmiato, nel turno libero, il leader di campionato George Russell. L'inglese della ART per tutta la sessione si è alternato al comando con il compagno di squadra Jack Aitken e alla fine ha preso la testa della classifica col crono di 1'32"255. Russell, che martedì e mercoledì avrà la grande occasione di guidare la Mercedes nei test collettivi F.1, ha tenuto fede alle promesse spaventando la concorrenza. Per lo più, i compagni di box, con Nirei Fukuzumi terzo e preceduto da Raoul Hyman (Campos) vincitore della seconda gara di Spielberg.

Buone prestazioni per Niko Kari (Arden), quarto, e Arjun Maini (Jenzer) quinto. Aitken alla fine ha concluso sesto. Leonardo Pulcini dopo un weekend difficile a Silvestone ha terminato ottavo. In Arden, tornati in sede dopo la trasferta di casa, hanno individuato il problema e si spera sia stato risolto. Non ha utilizzato le gomme nuove Alessio Lorandi (Jenzer), diciassettesimo, preferendo tenerle per la qualifica. Positivo il debutto di Matthieu Vaxiviere con DAMS. Da segnalare diverse uscite nelle vie di fuga e una bandiera rossa per detriti in pista.

Venerdì 28 luglio 2017, libere

1 - George Russell - ART - 1'32"255 - 19 giri
2 - Raoul Hyman - Campos - 1'32"340 - 18
3 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'32"578 - 16
4 - Niko Kari - Arden - 1'32"605 - 16
5 - Arjun Maini - Jenzer - 1'32"621 - 16
6 - Jack Aitken - ART - 1'32"624 - 19
7 - Kevin Joerg - Trident - 1'32"796 - 17
8 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'32"856 - 16
9 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'32"918 - 19
10 - Bruno Baptista - DAMS - 1'32"973 - 20
11 - Ryan Tveter - Trident - 1'33"060 - 20
12 - Anthoine Hubert - ART - 1'33"126 - 20
13 - Dorian Boccolacci - Trident - 1'33"169 - 18
14 - Steijn Schothorst - Arden - 1'33"207 - 18
15 - Matthieu Vaxiviere - DAMS - 1'33"407 - 16
16 - Giuliano Alesi - Trident - 1'33"596 - 18
17 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'33"844 - 19
18 - Julien Falchero - Campos - 1'33"943 - 17
19 - Marcos Siebert - Campos - 1'34"847 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI