Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
29 Lug 2017 [10:39]

Budapest, qualifica
Seconda pole per Aitken

Da Budapest - Massimo Costa

Seconda pole stagionale, dopo quella di apertura a Montmelò, per Jack Aitken nella qualifica di Budapest. Il pilota inglese del team ART e Junior Renault è emerso nel finale dopo che a condurre la sessione erano stati i suoi compagni Nirei Fukuzumi e Anthoine Hubert. Nel giro finale, Aitken ha staccato un 1'31"754 che ha bruciato le velleità del leader del campionato, George Russell, secondo con 1'31"936 e non troppo contento. Con i quattro punti acquisiti per la pole, Aitken in classifica generale da quarto si porta terzo davanti a Fukuzumi e a un punto da Hubert (Russell 92, Hubert 57, Aitken 56, Fukuzumi 54, Lorandi 51).

Fukuzumi ha completato la tripletta ART chiudendo terzo mentre è mancato nel finale Hubert, quinto. Il francese è stato battuto da un ottimo Dorian Boccolacci, quarto con la vettura ben gestita dal team Trident che ha piazzato sesto Giuliano Alesi e ottavo Kevin Joerg, alla miglior qualifica del 2017. Settima prestazione per Niko Kari (Arden) e nono Alessio Lorandi del team Jenzer che si aspettava qualcosa di più. Sorprendente Tatiana Calderon (DAMS), decima e mai così avanti nei suoi due anni di GP3. Difficoltà per Leonardo Pulcini (Arden), penultimo. Un problema tecnico ha fermato a 2' dal termine della sessione Arjun Maini (Jenzer). L'indiano si è bloccato sul rettifilo di arrivo provocando la bandiera rossa e la conclusione anticipata della qualifica.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jack Aitken - ART - 1'31"754
George Russell - ART - 1'31"936
2. fila
Nirei Fukuzumi - ART - 1'32"009
Dorian Boccolacci - Trident - 1'32"307
3. fila
Anthoine Hubert - ART - 1'32"308
Giuliano Alesi - Trident - 1'32"435
4. fila
Niko Kari - Arden - 1'32"438
Kevin Joerg - Trident - 1'32"647
5. fila
Alessio Lorandi - Jenzer - 1'32"701
Tatiana Calderon - DAMS - 1'32"738
6. fila
Ryan Tveter - Trident - 1'32"795
Steijn Schothorst - Arden - 1'32"800
7. fila
Arjun Maini - Jenzer - 1'32"880
Marcos Siebert - Campos - 1'32"956
8. fila
Raoul Hyman - Campos - 1'33"090
Julien Falchero - Campos - 1'33"269
9. fila
Bruno Baptista - DAMS - 1'33"274
Leonardo Pulcini - Arden - 1'33"427
10. fila
Matthieu Vaxiviere - DAMS - 1'33"615
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI