GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
dtm Budapest, qualifica 1<br />Prima pole di Rast, dominio Audi
17 Giu 2017 [12:43]

Budapest, qualifica 1
Prima pole di Rast, dominio Audi

Jacopo Rubino

Al suo ottavo tentativo, René Rast ha conquistato la prima pole-position in carriera del DTM: il 29enne tedesco ha svettato nella Q1 di Budapest, siglando il miglior tempo di 1'34"742 nei minuti conclusivi. Rast, peraltro alla sua prima stagione completa nella serie, è riuscito così a battere il compagno Jamie Green di 76 millesimi, dando vita a una doppietta del team Rosberg. Il britannico potrebbe tuttavia rischiare una sanzione, avendo preso per due volte la bandiera a scacchi in chiusura di turno.

Più in generale, è stata comunque supremazia Audi, con cinque RS5 ai primi cinque posti: una situazione molto simile a quella vista qui in Ungheria già lo scorso anno. In terza posizione partirà lo svedese Mattias Ekstrom, seguito da Nico Muller e Mike Rockenfeller. Risalendo nel finale, Augusto Farfus ha stampato il sesto crono con la sua BMW, scongiurando un possibile en-plein da parte della casa di Ingolstadt: Loic Duval (alla miglior qualifica stagionale), è infatti settimo con l'ultima Audi in pista.

Leader della classifica generale, Lucas Auer è ottavo con la più veloce delle Mercedes, precedendo Gary Paffett e Tom Blomqvist a completare la top 10. Nelle retrovie il nostro Edoardo Mortara, 16esimo, che inizialmente aveva pure visto cancellati i propri tempi per il superamento dei track limits. L'italiano andrà a schierarsi dall'ottava fila di gara 1 dietro al campione in carica Marco Wittmann, 15esimo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'34"742
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'34"818
2. fila
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1'35"192
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'35"226
3. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'35"244
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'35"275
4. fila
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'35"378
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'35"454
5. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'35"457
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'35"466
6. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'35"506
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'35"539
7. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'35"575
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'35"577
8. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'35"815
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'36"039
9. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'36"154
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'36"484