World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
23 Lug 2016 [10:45]

Budapest, qualifica: De Vries strepitoso

Jacopo Rubino

A tempo scaduto, all'ultimissimo respiro, Nyck De Vries si è inventato un giro capolavoro nelle qualifiche della GP3 Series a Budapest. Quando i giochi sembravano ormai decisi, l'olandese ha stampato un incredibile 1'32"979, conquistando di forza la prima pole personale in questa categoria. A dare la misura della sua prestazione, sono i distacchi sugli avversari, a cominciare dai 485 millesimi inflitti a Matt Parry, ieri al top nelle prove libere. E dire che, alle spalle del gallese ci sono ben 19 macchine in un secondo, sottolinenando un equilibrio di forze in campo che il solo portacolori della ART Grand Prix è riuscito a scardinare.

In terza posizione, a un soffio da Parry (14 millesimi) c'è il nostro Antonio Fuoco. Un risultato interessante, perché l'alfiere della Trident oggi pomeriggio avrà una bella chance per accorciare le distanze in campionato su Charles Leclerc e Alex Albon, che hanno vissuto una sessione un po' deludente: sesto il monegasco, che prima del consueto cambio gomme era addirittura dodicesimo, ottavo invece il thailandese, nonostante abbia occupato la vetta provvisoria. Davanti a loro ci saranno pure Jake Dennis (Arden) e l'altra vettura ART del nipponico Nirei Fukuzumi, mentre Jack Aitken ha chiuso settimo. Si è confermato ancora in top 10 l'indiano Arjun Maini, nono davanti allo svizzero Ralph Boschung.

Come previsto, i sensori collocati all'esterno di curva 4 e curva 11 non hanno fatto sconti a chi è andato oltre i limiti: durante il turno hanno visto cancellati i propri riferimenti, tra gli altri, Akash Nandy e Santino Ferrucci, oltre ai già citati Parry, Dennis e Aitken, capaci però di rimediare.

Per un olandese in pole-position, ce ne sarà invece un altro in fondo allo schieramento: Steijn Schotorst è infatti rimasto fermo in uscita di curva 7 per un problema tecnico, richiamando la bandiera rossa quando mancavano poco più di sei minuti al termine. Alla ripresa, con tutti le auto in pista, il traffico è stato sicuramente una variabile significativa. Da ricordare infine che Giuliano Alesi, autore del 16esimo crono, verrà arretrato di tre caselle in griglia per la penalità rimediata in gara 2 a Silverstone.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nyck De Vries - ART - 1'32"979
Matt Parry - Koiranen - 1'33"464
2. fila
Antonio Fuoco - Trident - 1'33"478
Jake Dennis - Arden - 1'33"548
3. fila
Nirei Fukuzumi - ART - 1'33"660
Charles Leclerc - ART - 1'33"672
4. fila
Jack Aitken - Arden - 1'33"682
Alex Albon - ART - 1'33"866
5. fila
Arjun Maini - Jenzer - 1'33"874
Ralph Boschung - Koiranen - 1'33"892
6. fila
Kevin Joerg - DAMS - 1'33"974
Alex Palou - Campos - 1'34"017
7. fila
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'34"053
Artur Janosz - Trident - 1'34"056
8. fila
Richard Gonda - Jenzer - 1'34"114
Tatiana Calderon - Arden - 1'34"225
9. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'34"233
Jake Hughes - DAMS - 1'34"322
10. fila
Giuliano Alesi - Trident - 1'34"177 *
Akash Nandy - Jenzer - 1'34"462
11. fila
Sandy Stuvik - Trident - 1'34"520
Santino Ferrucci - DAMS - 1'34"609
12. fila
Steijn Schotorst - Campos - 1'34"678

* Penalità di 3 posizioni
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI