formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
14 Ago 2004 [12:55]

Budapest, qualifica: Liuzzi-Toccacelo, la prima fila è la loro

Settima pole su otto gare per Vitantonio Liuzzi ieri nella qualifica della gara di Budapest. Il pilota della Arden ha preceduto il rivale numero uno, Enrico Toccacelo della BCN, di 302 millesimi. Liuzzi ha anche avuto un problema alle ali anteriori, dovuto probabilmente a un passaggio troppo duro sui cordoli. Per il 23enne pescarese si tratta della seconda pole consecutiva sul tracciato ungherese. Chi non molla mai è Toccacelo che continua a testa bassa la sua fantastica rincorsa a Liuzzi. Assecondato da una buona monoposto messa a punta dall'equipe di Enrique Scalabroni, il romano ha preceduto l'austriaco Friesacher del team Coloni. Seconda fila anche per Enge con la Lola della MaCon mentre una buona qualifica l'ha svolta Lopez, quinto con la vettura della CMS. La Durango è settima con Viso e decima con Schroeder, dal quale ci si attendeva di più. Di rilievo l'ottavo posto di Guerrieri con la seconda macchina della BCN. Nona prestazione per Giammaria con la AEZ mentre Monfardini è quattordicesimo. La Super Nova, contrariamente a quanto pensava lo stesso David Sears, si è presentata a Budapest. A salvare la squadra inglese è stato il pilota turco Artam che ha cambiato casacca. Artam infatti era al team Coloni fino alla gara scorsa. Alla Super Nova ha rimpiazzato Van der Merwe, campione inglese F.3 2003. Con la Coloni ha debuttato Nissany, problemi al cambio per Lauda.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'35"003
Enrico Toccacelo - BCN - 1'35"305
2. fila
Patrick Friesacher - Coloni - 1'35"460
Tomas Enge - MaCon - 1'35"537
3. fila
Josè Maria Lopez - CMS - 1'35"626
Robert Doornbos - Arden - 1'35"762
4. fila
Ernesto Viso - Durango - 1'35"804
Esteban Guerrieri - BCN - 1'36"038
5. fila
Raffaele Giammaria - AEZ - 1'36"455
Yannick Schroeder - Durango - 1'36"499
6. fila
Tony Schmidt - MaCon - 1'36"582
Nico Verdonck - Astromega - 1'36"908
7. fila
Mathias Lauda - CMS - 1'36"952
Ferdinando Monfardini - AEZ - 1'36"988
8. fila
Jeffrey Van Hooydonk - Super Nova - 1'37"029
Can Artam - Super Nova - 1'38"062
9. fila
Chanoch Nissany - Coloni - 1'39"162
Olivier Tielemans - Astromega - 1'40"206
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI