Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
14 Ago 2004 [12:55]

Budapest, qualifica: Liuzzi-Toccacelo, la prima fila è la loro

Settima pole su otto gare per Vitantonio Liuzzi ieri nella qualifica della gara di Budapest. Il pilota della Arden ha preceduto il rivale numero uno, Enrico Toccacelo della BCN, di 302 millesimi. Liuzzi ha anche avuto un problema alle ali anteriori, dovuto probabilmente a un passaggio troppo duro sui cordoli. Per il 23enne pescarese si tratta della seconda pole consecutiva sul tracciato ungherese. Chi non molla mai è Toccacelo che continua a testa bassa la sua fantastica rincorsa a Liuzzi. Assecondato da una buona monoposto messa a punta dall'equipe di Enrique Scalabroni, il romano ha preceduto l'austriaco Friesacher del team Coloni. Seconda fila anche per Enge con la Lola della MaCon mentre una buona qualifica l'ha svolta Lopez, quinto con la vettura della CMS. La Durango è settima con Viso e decima con Schroeder, dal quale ci si attendeva di più. Di rilievo l'ottavo posto di Guerrieri con la seconda macchina della BCN. Nona prestazione per Giammaria con la AEZ mentre Monfardini è quattordicesimo. La Super Nova, contrariamente a quanto pensava lo stesso David Sears, si è presentata a Budapest. A salvare la squadra inglese è stato il pilota turco Artam che ha cambiato casacca. Artam infatti era al team Coloni fino alla gara scorsa. Alla Super Nova ha rimpiazzato Van der Merwe, campione inglese F.3 2003. Con la Coloni ha debuttato Nissany, problemi al cambio per Lauda.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'35"003
Enrico Toccacelo - BCN - 1'35"305
2. fila
Patrick Friesacher - Coloni - 1'35"460
Tomas Enge - MaCon - 1'35"537
3. fila
Josè Maria Lopez - CMS - 1'35"626
Robert Doornbos - Arden - 1'35"762
4. fila
Ernesto Viso - Durango - 1'35"804
Esteban Guerrieri - BCN - 1'36"038
5. fila
Raffaele Giammaria - AEZ - 1'36"455
Yannick Schroeder - Durango - 1'36"499
6. fila
Tony Schmidt - MaCon - 1'36"582
Nico Verdonck - Astromega - 1'36"908
7. fila
Mathias Lauda - CMS - 1'36"952
Ferdinando Monfardini - AEZ - 1'36"988
8. fila
Jeffrey Van Hooydonk - Super Nova - 1'37"029
Can Artam - Super Nova - 1'38"062
9. fila
Chanoch Nissany - Coloni - 1'39"162
Olivier Tielemans - Astromega - 1'40"206
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI