GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
4 Giu 2011 [18:06]

Budapest, qualifica: prima pole per Menu

È sempre Chevrolet nel WTCC. Con Alain Menu alla prima pole del 2011 seguito a soli 111 millesimi da Yvan Muller. Questa volta è mancata la tripletta per il team gestito da Ray Mallock perché Robert Huff ha fallito la possibilità di entrare nel Q2 risultando dodicesimo nel primo segmento della qualifica. In seconda fila, alle spalle delle due Cruze, Javier Villa, ottimo terzo con la BMW del Proteam. Lo spagnolo, al primo anno nel WTCC, non si era mai qualificato nelle prime file e sta dimostrando di crescere molto bene. Con lui, l'esperto Tom Coronel del Roal. Due team italiani targati BMW in seconda fila. Per la gioia del pubblico locale, Norbert Michelisz ha ottenuto la quinta prestazione davanti alla soprendente Volvo di Robert Dahlgren. La prima Seat è quella di Tiago Monteiro, settima. Gabriele Tarquini è risultato nono. Il team Sunred portava al debutto tre propulsori turbo 1.6 benzina. Nessuna delle tre vetture Leon è riuscita a entrare nella top ten.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alain Menu (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1'56"546 - Q2
Yvan Muller (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1'56"657 - Q2
2. fila
Javier Villa (BMW 320 TC) - Proteam - 1'56"710 - Q2
Tom Coronel (BMW 320 TC) - Roal - 1'56"912 - Q2
3. fila
Norbert Michelisz (BMW 320 TC) - Zengo - 1'56"923 - Q2
Robert Dahlgren (Volvo C30) - Polestar - 1'56"945 - Q2
4. fila
Tiago Monteiro (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 1'56"974 - Q2.
Kristian Poulsen (BMW 320 TC) - Engstler - 1'57"048 - Q2
5. fila
Gabriele Tarquini (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 1'57"073 - Q2
Mehdi Bennani (BMW 320 TC) - Proteam - 1'57"376 - Q2
6. fila
Darryl O'Young (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 1'57"841 - Q1
Robert Huff (Chevrolet Cruze 1.6T) - RML - 1'57"854 - Q1
7. fila
Michel Nykjaer (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 1'58"030 - Q1
Pepe Oriola (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 1'58"206 - Q1.
8. fila
Fredy Barth (Seat Leon 1.6T) - Sunred - 1'58"440 - Q1
Franz Engstler (BMW 320 TC) - Engstler - 1'58"582 - Q1
9. fila
Aleksey Dudukalo (Seat Leon 2.0 TDI) - Sunred - 1'58"919 - Q1
Yukinori Taniguchi (Chevrolet Cruze 1.6T) - Bamboo - 1'59"308 - Q1
10. fila
Fabio Fabiani (BMW 320si) - Proteam - 2'05"381 - Q1