Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
10 Gen 2015 [18:35]

Buenos Aires - Qualifica
Buemi conquista la prima pole

Massimo Costa

Vincitore a Punta del Este, Sebastien Buemi si è preso la pole della quarta tappa del campionato Formula E che si svolge a Buenos Aires. Nella capitale argentina, lo svizzero del team e.dams Renault ha concluso in testa anche le due sessioni di prove libere. Buemi apparteneva al primo gruppo di qualifica, quindi il suo 1'09"134 è stato costantemente sotto minaccia. In particolare quando è sceso in pista nel gruppo 2 un ispirato Jaime Alguersuari del team Virgin che ha concluso con 1'09"161, ad appena 27 millesimi da Buemi. È quindi la loro la prima fila. Una curiosità: Buemi ed Alguersuari sono stati compagni di squadra in Toro Rosso F.1 dal 2009 al 2011 ed entrambi sono poi stati "cancellati".

Terza prestazione per Nick Heidfeld (Venturi) con 1'09"367 che ha relegato al quarto posto Sam Bird (Virgin) inizialmente alle spalle del duo di testa. Il leader del campionato Lucas Di Grassi è risultato quinto con la vettura del team Abt e dividerà la terza fila con Jean-Eric Vergne, poleman a Punta del Este. Di Grassi ha commesso un errore nel suo giro finale andando a sbattere contro il muro della curva 6. Solo settimo Nicolas Prost con la seconda monoposto della e.dams Renault. In quarta fila anche Antonio Felix Da Costa (Aguri) che si è messo alle spalle Nelson Piquet (China) e Karun Chandhok (Mahindra). Malissimo Jarno Trulli, contro il muro e senza tempo. Partirà ultimo. Lo ha imitato Bruno Senna. Testacoda di Michela Cerruti alla curva quattro e diciassettesima. Debutto non facile per Marco Andretti, quattordicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Buemi - e.dams Renault - 1'09"134
Jaime Alguersuari - Virgin - 1'09"161
2. fila
Nick Heidfeld - Venturi - 1'09"367
Sam Bird - Virgin - 1'09"388
3. fila
Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'09"521
Jean-Eric Vergne - Andretti - 1'09"527
4. fila
Nicolas Prost - e.dams Renault - 1'09"636
Antonio Felix Da Costa - Aguri - 1'09"658
5. fila
Nelson Piquet - China - 1'09"742
Karun Chandhok - Mahindra - 1'09"875
6. fila
Stephane Sarrazin - Venturi - 1'10"165
Daniel Abt - Audi Abt - 1'10"329
7. fila
Oriol Servia - Dragon - 1'10"588
Marco Andretti - Andretti - 1'10"713
8. fila
Ho Pin Tung - China - 1'11"049
Salvador Duran - Aguri - 1'11"331
9. fila
Michela Cerruti - Trulli - 1'11"785
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'12"239
10. fila
Bruno Senna - Mahindra - 1'13"209
Jarno Trulli - Trulli - no time