F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
18 Feb 2017 [17:31]

Buenos Aires - Qualifica
Di Grassi in pole, Lopez KO

Marco Cortesi

Riprende con la pole position di Lucas Di Grassi la stagione 2016/2017 della Formula E. Al volante della vettura di vertice di casa Abt, il brasiliano si è fatto perdonare una toccata con le barriere nelle libere segnando il miglior tempo della superpole in 1’09”404. Per lui, incredibilmente considerando i risultati ottenuti, si tratta della prima pole position nella serie. Alle sue spalle, si è classificato Jean-Eric Vergne che aveva comandato la fase a gruppi, mentre a completare la top-5 sono state le vetture di casa Nextev con Oliver Turvey (a muro nelle libere) e Nelson Piquet.

Disdetta per il team DS Virgin dopo che José Maria Lopez e Sam Bird avevano rispettivamente comandato le libere 1 e 2. Sia l’argentino sia il britannico hanno colpito il muro con la posteriore destra. Il primo tra gli esclusi della Superpole è stato Nicolas Prost, che ha preceduto la migliore delle vetture di casa Jaguar condotta da Mitch Evans. Ottava piazza per Felix Rosenqvist del team Mahindra mentre Bird si è dovuto accontentare della decima posizione: molto meglio rispetto a Lopez, diciottesimo davanti a Ma Qing Hua e Maro Engel. Poco davanti a lui, Antonio Felix Da Costa, che è finito a sua volta nelle protezioni alla chicane.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lucas Di Grassi (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi - 1'09”404 - SP
Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) - Techeetah – 1'09”598 - SP
2. fila
Sebastien Buemi (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'09”825 - SP
Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) – NextEV - 1'10”075 - SP
3. fila
Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) – NextEV - 1'11”274 - SP
Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 1'09"442 - Q4
4. fila
Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) – Jaguar - 1'09"505 - Q1
Felix Rosenqvist (Mahindra M3Electro) – Mahindra - 1'09"681 - Q3
5. fila
Jerome D'Ambrosio (Penske 701-EV) – Dragon - 1'09"697 - Q2
Sam Bird (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin - 1'09"839 - Q1
6. fila
Stephane Sarrazin (Venturi VM200-FE-02) – Venturi - 1'10"100 - Q3
Nick Heidfeld (Mahindra M3Electro) – Mahindra - 1'10"152 - Q4
7. fila
Robin Frijns (Andretti ATEC-02) – Andretti - 1'10"172 - Q1
Loic Duval (Penske 701-EV) – Dragon - 1'10"257 - Q3
8. fila
Adam Carroll (Jaguar I-Type 1) – Jaguar - 1'10"946 - Q1
Daniel Abt (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi - 1'13"284 - Q4
9. fila
Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) – Andretti - 1'13"326 - Q3
Jose Maria Lopez (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin - 1'16"760 - Q3
10. fila
Ma Qing Hua (Renault Z.E. 16) – Techeetah - 1'22"405 - Q4
Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) – Venturi - 1'44"239 - Q1