formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
formula 1

A Zandvoort, Norris fermato
da un condotto dell'olio motore

Massimo CostaSebbene la McLaren non sia stata in grado di accertare la causa del problema fino a dopo la gara di Zandvoort, ...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
5 Ott 2024 [17:50]

Buenos Aires, gara 2
Secondo successo per Ferreira

Davide Attanasio

Una corsa stop and go, una gara spezzatino, la seconda della F4 brasiliana sull'autodromo Oscar y Juan Gálvez di Buenos Aires - sede della quinta tappa della serie verdeoro. Tante situazioni sotto gli occhi dei commissari, e una classifica, di conseguenza, ancora provvisoria. La certezza è la vittoria di Rafaela Ferreira (TMG), che scattata dalla seconda posizione ha impiegato una frazione di secondo per avere la meglio di Alceu Feldmann Neto (Cavaleiro), decisamente ingenuo nel non chiudere la traiettoria interna, permettendo alla ragazza di Criciúma di issarsi al comando.

Molto probabilmente, per la classe 2005, sarebbe stato più difficile di come è effettivamente stato: tante safety-car, tre per la precisione, hanno impedito ai suoi diretti avversari di imbastire un'azione effettiva, concreta. La prima è stata costretta al suo ingresso per un incidente tra Lucca Zucchini (Cavaleiro) - a differenza di ieri "autore" e non "vittima" - e Cecília Rabelo (Bassani), la seconda per una collisione tra Arthur Pavie (TMG) ed Ethan Nobels (Cavaleiro), primi due classificati di gara 1, la terza e ultima (arrivata con i piloti sotto la bandiera a scacchi) causata da un lungo abbastanza anomalo del capoclassifica Matheus Comparatto (Bassani).

Rogério Grotta (Cavaleiro), di conseguenza, non ha potuto fare altro che tentare il tutto per tutto nelle ripartenze, ma va dato atto alla Ferreira di non aver offerto il minimo spiraglio. Terzo posto per Ciro Sobral (TMG), ora a quota 102 nella classifica piloti. "Solo" quarto Álvaro Cho (TMG), che ha perso lo spunto quando - nel tentativo di superare Feldmann Neto - ha smarrito il grip necessario dovendosi accodare. Da sottolineare, infine, la rimonta strepitosa di Gino Trappa (Bassani), quinto dalla penultima posizione di partenza.

Sabato 5 ottobre 2024, gara 2

1 - Rafaela Ferreira - TMG - 9 giri in 20'21"016
2 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 0"516
3 - Ciro Sobral - TMG - 0"920
4 - Álvaro Cho - TMG - 1"798
5 - Gino Trappa - Bassani - 2"451
6 - Alceu Feldmann Neto - Cavaleiro - 2"805
7 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 3"390
8 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 4"364
9 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 5"062
10 - Matheus Comparatto - Bassani - 2 giri

Ritirati
Arthur Pavie
Cecília Rabelo

Il campionato
1.Comparatto 190 punti; 2.Cho 165; 3.Nobels 137; 4.Ferreira 130; 5.Sobral 102; 6.Trappa 101; 7.Pavie 99; 8.Grotta 82; 9.Zucchini 76; 10.Favarete 44; 11.Fiorentino 33; 12.Rabelo 30; 13.Souza 23; 14.Feldmann Neto 10;