formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
6 Ott 2024 [14:07]

Buenos Aires, gara 3
Nobels vince di scaltrezza
Cho si avvicina a Comparatto

Davide Attanasio

Un pilota furbo, scaltro, capace di approfittare degli errori altrui. Che sbaglia poco, e che - da rookie - ha vinto ben tre corse su tre circuiti diversi, contribuendo a rimpolpare un bottino estremamente corposo di 164 punti, a "sole" trenta lunghezze dal capoclassifica Matheus Comparatto (Bassani). Nella terza e ultima corsa della quinta tappa del campionato di F4 brasiliano sull'autodromo Oscar y Juan Gálvez di Buenos Aires, Ethan Nobels (Cavaleiro) ha dato prova di avere nervi saldi e oculatezza non indifferente.

Partito dalla pole, tuttavia, la sua partenza è stata alquanto rivedibile: un errore da matita blu - lo stesso di Alceu Feldmann Neto (Cavaleiro) in gara 2, ossia quello di lasciare l'interno scoperto. E così sia Arthur Pavie (TMG) che Comparatto ne hanno approfittato, con il primo davanti al secondo. Ma Comparatto, evidentemente voglioso di tornare a una vittoria che gli manca addirittura da fine giugno, nel tentativo di superare Pavie non si è contenuto, spingendo fuori pista l'avversario. Ed è qui che Nobels, a ogni modo vicino al duo di testa, ne ha tratto vantaggio. 

A seguito dell'episodio, Comparatto - ottavo sotto la bandiera a scacchi - è stato penalizzato con un drive through, mentre Pavie, precipitato nei bassifondi della classifica, non è riuscito a portare a casa alcun punto. Ma non è finita qui: alle spalle di Nobels, successivamente, c'era il "padrone di casa" Gino Trappa che, visivamente più veloce del rivale, ha sferrato l'attacco per ben tre volte. Ma Nobels non ci è cascato e anzi, al terzo tentativo Trappa si è anche girato, terminando addirittura fuori dai primi dieci.

Sul podio, quindi, ci sono finiti Rafaela Ferreira (TMG) e, udite udite, Álvaro Cho (TMG), che dal dodicesimo e ultimo posto dello schieramento ha condotto una prestazione accorta e, malgrado non abbia sfoggiato la sua usuale superiorità, approfittando degli errori altrui, è uscito da questo round a sedici lunghezze da Comparatto nella classifica piloti. E, con ancora tre appuntamenti da disputare, la contesa è tutt'altro che chiusa.

Domenica 6 ottobre 2024, gara 3

1 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 19 giri in 32'01"463
2 - Rafaela Ferreira - TMG - 9"067
3 - Álvaro Cho - TMG - 9"886
4 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 10"275
5 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 17"501
6 - Cecília Rabelo - Bassani - 19"285
7 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 25"198
8 - Matheus Comparatto - Bassani - 31"827
9 - Ciro Sobral - TMG - 36"332
10 - Alceu Feldmann Neto - Cavaleiro - 42"550
11 - Gino Trappa - Bassani - 50"235
12 - Arthur Pavie - TMG - 50"698

Il campionato
1.Comparatto 194 punti; 2.Cho 178; 3.Nobels 164; 4.Ferreira 148; 5.Sobral 104; 6.Trappa 102; 7.Pavie 99; 8.Grotta 94; 9.Zucchini 82; 10.Favarete 44; 11.Rabelo 38; 12.Fiorentino, Souza 33; 14.Feldmann Neto 11.