Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
25 Ott 2015 [8:29]

Buriram, gara 1: Oriola, vittoria
e leadership in campionato

Dario Sala

Pepe Oriola ha vinto la prima gara della TCR Series a Buriram riprendendosi così la leadership del campionato. Lo spagnolo, prima di gara due, conduce con 8 lunghezze di vantaggio su Stefano Comini oggi quinto. La gara, nonostante sia stata lineare per le posizioni di testa ha riservato i suoi colpi di scena. Su tutti quello di Gianni Morbidelli che ha perso la probabile vittoria per un drive-through rimediato dopo essersi mosso leggermente prima dello start. Il pesarese, che era al comando ha così dovuto rientrare ai box e alla fine ha chiuso decimo.

A beneficiarne è stato Pepe Oriola che, scattato bene, ha mantenuto la seconda posizione diventata poi la prima dal quarto passaggio. Da quel momento il pilota della Craft Bamboo ha gestito il suo vantaggio di poco più di un secondo sul compagno Jordi Gené arrivatogli alle spalle. Lo spagnolo è l’unico che ha guadagnato. Partito quinto ha passato Kevin Gleason e si è subito insediato in terza posizione che poi si è trasformata nella seconda. Jordi resta così ancora in lizza per il campionato. La Craft Bamboo ha di che festeggiare visto che in Tailandia è arrivata una tripletta grazie al terzo posto di Sergey Afanasiev autore di una gara solida come tutto il weekend fino a qui.

Kevin Gleason è arrivato quarto ed ha preceduto Stefano Comini che, con una macchina che sembra essere a posto ha rimontato posizioni in partenza e poi ha seguito cercando mettere pressione all’americano della Honda. Buona la sesta posizione di Loris Hezemans così come il settimo posto di Lorenzo Veglia. Ottavo Toams Engstrom che ha recuperato posizioni e lottato fino alla fine con René Muennich. Decimo ha chiuso un deluso Morbidelli. Costretta al ritiro nel finale la Subaru di Menu per un apparente problema tecnico mentre Hugo Valente è rimasto fermo al via.

domenica 25 ottobre 2015, gara 1

1 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 14 giri 24'34"075
2 – Jordi Gené (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1”369
3 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2”649
4 – Kevin Gleason (Honda Civic) – West Coast – 3”517
5 – Stefano Comini (Seat Léon) – Target – 7”684
6 – Loris Hezemans (Seat Léon) – Target – 10”520
7 – Lorenzo Veglia (Seat Léon) – Engstler – 13”677
8 – Tomas Engstler (Volkswagen Golf) – Engstler – 15”558
9 – René Muennich (Honda Civic) – West Coast – 15”932
10 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 16”347
11 – Munkong Sathienthirakul (Seat Léon) – Craft Bamboo – 19”201
12 – Tin Sritrai (Seat Léon) – Asia – 26”213
13 – Kevin Pu (Seat Léon) – Asia – 37”257
14 – Filipe De Souza(Seat Léon) – Roadstar – 47”633
15 – Kenneth Lau (Honda Civic) – Prince – 1’00”504
16 – Johnson Huang (Seat Léon) – Roadstar – 1’01”203
17 – Samson Chan (Seat Léon) – Roadstar – 1’01”572
18 – Mihael Choi (Honda Civic) – Prince – 1’03”662
19 – Douglas Koo (Seat Léon) – Niza – 1’58”210
20 – Alain Menu (Subaru STi) – Top Run – 2 giro
21 - Hugo Valente (Opel Astra) - Campos - 2 giro

Giro più veloce Gianni Morbidelli 1’44”121

Ritirati

1° giro - Mikhail Grachev
6° giro - Rob Holland

Il campionato 1. Oriola 282; 2. Comini 274; 3. Gené 253; 4. Morbidelli 223; 5. Gleason 216.